Letteratura

Risultati 2311 - 2320 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 156Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

Cassandra
Era la piщ bella figlia di Priamo, re di Troia, e di Ecuba. Si distinse dalle sue sorelle per il dono della profezia che ricevette direttamente da Apollo. Il dio, infatti, si era innamorato della bella principessa e aveva pensato bene di regalarle il dono della profezia. Non essendo perт ricambiato dal punto di vista sentimentale, le ...

Download: 144Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 15.02.2001

Il Gozzi stila personalmente il programma dell’Accademia dei Granelleschi, che diventerà una delle istituzioni più conservatrici della cultura veneziana. Gli obiettivi fondamentali dell’Accademia sono la difesa della tradizione letteraria italiana classica e rinascimentale, soprattutto per quanto riguarda la lingua e lo stile, con una particolare attenz

Download: 205Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 12    Data: 15.02.2001

Biografia: dalla conversione alla stesura del Cinque maggio
Intanto Enrichetta, che sotto la guida dell'abate genovese Eustachio Degola, giansenista, andava avvicinandosi al cattolicesimo e aveva fatto battezzare col rito romano la primogenita Giulia Claudia, riuscì a convincere il marito a ripetere il matrimonio col rito cattolico (febbraio 1810),

Download: 90Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

ATENA-MINERVA
Dea guerriera ma saggia, protettrice delle arti, della letteratura e della tessitura, figlia di Zeus e di Meti. Si pensava che fosse nata presso il lago Tritonio, in Libia. Nacque giа adulta e armata, grazie a un colpo di ascia vibrato da Efesto, direttamente dalla testa del divino padre. Infatti era stata inghiottita da Zeus quan...

Download: 34Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

Artemide-Diana
Dea della caccia, figlia di Zeus e di Latona, и la sorella gemella di Apollo e come lui и armata di arco e frecce. Nata in maniera indolore a Delo, poco prima del gemello, aiutт la madre a partorire. Era ritenuta la divinitа patrona delle nascite, protettrice dei bambini e dei cuccioli di animali. Anche a lei, come a suo fratello...

Download: 85Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

ARPIA
Demone femminile alato, raffigurato come un uccello con la testa di donna. La tradizione и discorde sia sulla genealogia che sul numero stesso delle arpie. Secondo alcuni mitografi sarebbero state due, secondo altri tre. Definite ripetutamente "i cani di Zeus", erano ritenute creature rapaci, crudeli e disgustose. Uno dei miti che le vede...

Download: 15Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

Apollo
Dio dei pastori, delle greggi, delle messi, ma anche della luce e della medicina, divinitа protettrice e al tempo stesso temuta per le sue fulminee vendette attuate con frecce ferali, и figlio di Zeus e di Latona e quindi fratello gemello di Artemide. Nato sull'isola di Delo, и ritenuto uno fra gli dei olimpici piщ importanti. Nume profe...

Download: 139Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

Quando Agamennone ritornт vittorioso con Cassandra, ricevuta in premio come bottino di guerra, venne ucciso e poi mutilato da Egisto. La tragica fine dell'eroe fu poi vendicata dal figlio Oreste che, a sua volta, uccise la madre e l'amante. Le cruente vicende della famiglia dell'eroe greco dettero origine all'Orestea di Eschilo, l'unica trilogia che ci

Download: 327Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

Ade-DITE
Nella mitologia greca и il dio degli inferi, figlio di Crono e di Rea. Fratello di Zeus e di Poseidone, al momento della spartizione dell'universo in tre parti, divenne il signore dell'oltretomba. Il suo nome significa "l'invisibile". Infatti Ade possedeva un elmo che rendeva invisibile chi lo portava. Generosamente il dio degli inferi...

Download: 170Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2001

Infatti durante il rito restт fuori, dal fuoco oppure dall'acqua dello Stige, soltanto il tallone che divenne cosм l'unico punto debole del suo corpo. Nella guerra di Troia Achille compare come il diretto avversario di Ettore. Piщ volte i due si fronteggiano ma per volere degli dei lo scontro finale и rinviato. Infine Ettore viene ucciso e trascinato n