Letteratura

Risultati 2211 - 2220 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 147Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 20.02.2001

Il Canzoniere
Il Canzoniere è un'opera in volgare composta da 366 liriche, di cui 263 composte prima della morte di Laura e 103 dopo la morte. I componimenti sono per lo più sonetti, ma ci sono anche ballate, canzoni, madrigali. Come dice nel sonetto di apertura del Canzoniere, "Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono"questi componimenti non sono c

Download: 247Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 20.02.2001

L’inetto vi appare come un “abbozzo”, un essere in divenire, che può ancora evolversi verso altre forme proprio grazie alla sua “mancanza assoluta di uno sviluppo marcato in qualsivoglia senso”, mentre i sani, che sono già in sé perfettamente compiuti in tutte le loro parti, sono incapaci di evolversi ulteriormente, arrestati nel loro sviluppo e cristal

Download: 75Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 20.02.2001

Tra il 1489 e il 1494, contro voglia, per volere del padre, e con esiti piuttosto modesti, studia diritto presso l'Università di Ferrara. Ma intanto partecipa alla vivace vita della corte di Ercole I, dove entra in contatto con vari e prestigiosi letterati ed umanisti (Ercole Strozzi, Pietro Bembo e molti altri). Lasciato finalmente libero dal padre di

Download: 593Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 20.02.2001

Perchи l’informazione risulti chiara e senza possibilitа di equivoco, il linguaggio deve essere denotativo, cioи obiettivo, costituito da termini specifici e non dettati dal semplice gusto personale.

La relazione
Da una relazione deve innanzitutto emergere chiaramente qual и il problema di cui ci si occupa, l’obbiettivo e il metodo seguit

Download: 310Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 20.02.2001

"Illustre signore, quando ne le passate sere d'inverno leggevo avidamente i suoi bei versi, e gli ammiravo dal profondo dell'animo, e sentivo il cuore battermi forte di affetti nuovi e liberi, mi venne molte volte il desiderio di scriverle una letterina in cui si racchiudessero tutti questi sentimenti e questi palpiti giovanili. Prendevo il foglietto e

Download: 159Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 19    Data: 20.02.2001

Pietro Manzoni, però, riconosce il figlio e lo affida a una balia, dal carattere dolce e allegro, che abita alla cascina Costa, tra Malgrate e Mozzate, nei dintorni di Lecco.
Ma il matrimonio di convenienza tra i coniugi Manzoni dura poco; sin dai primi mesi, costretta a vivere con un marito più vecchio di lei, insieme a sette cognate nubili e a un

Download: 301Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 19.02.2001

Opere piщ significative
I poemi saturnini (1886): opera giovanile in cui sono giа individuabili i temi fondamentali della sua poesia di sempre: malinconia, tenerezza e intimitа.
Romanze senza parole (1874): raccoglie liriche scritte nel periodo del carcere; esse, come esprime il titolo, tendono a manifestare la musicalitа della poesia divenuta

Download: 159Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 19.02.2001

L'umanesimo prese avvio dall'attività di ricerca, ricopiatura e studio dei testi antichi svolta da Petrarca, considerato il precursore dell'umanesimo, il "protoumanista". A suo modo, Petrarca cercò di dare voce nuova al mondo latino antico anche con l'Africa, per non dire dei suoi tentativi di far tradurre l'Iliade di Omero e di rimetterla in circolazio

Download: 113Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 19.02.2001

Per studiare l'inglese si trasferм in Inghilterra (1862) dove perт il suo soggiorno si rivelт economicamente difficile. Un anno dopo il suo ritorno in Francia, sposт una giovane istruttrice tedesca, dedicandole un affetto tenero, ma mai appassionato.
Ottenne la cattedra d'inglese ma per trentanni insegnт senza gusto e senza passione, passando da cit

Download: 252Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 19.02.2001

Vinte le resistenze del capocomico, i sei inizieranno a raccontare la loro storia che risulterà molto confusa; i tre protagonisti della vicenda (Padre, Madre e Figliastra) cercheranno ognuno di portare a termine il racconto del proprio dramma, considerando superfluo quello altrui.
La Madre, dopo alcuni anni di matrimonio con il padre e la successiva