Letteratura

Risultati 2191 - 2200 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 115Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 22.02.2001

(Sallustio)...

Download: 666Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 10    Data: 21.02.2001

PRIMA FASE DELLA PRODUZIONE
Fase di sperimentazione e formazione (fino al 1600). Opere:

• In campo lirico i 154 “Sonetti”, una raccolta di poesie dedicati a diversi temi
→ Il “fair youth” (bel giovane), tema che celebra il duca di Southampton anche se secondo alcuni testimonia invece l’omosessalità di Shekespeare
→ L’amore, pre

Download: 57Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

Ognuno sta solo sui cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.

ALLE FRONDE DEI SALICI
E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre c

Download: 312Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 21.02.2001

Il Romanticismo
Il Romanticismo, come movimento consapevole di cultura, sorge originariamente in Germania e da qui si diffonde rapidamente in Europa. Tale rapidità si spiega con il fatto che i popoli europei erano già spiritualmente predisposti ad accoglierlo: negli ultimi decenni del ‘700 razionalistico ed illuminista, infatti, l’Europa,

Download: 319Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 21.02.2001

CAP. XIII
La folla giunge alla casa del vicario mentre questi,preoccupato per gli avvenimenti,stava facendo "un chilo agro e stentato".Ben presto dalle urla e dalle imprecazioni si passa all'azione:cento mani picchiano contro la porta nel tentativo di abbatterla;il vicario corre a nascondersi tutto tremante in soffitta.Proprio mentre la situazi

Download: 594Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 21.02.2001

Pascoli perт non и solo questo; la sua personalitа и assai complessa e si riflette in una produzione letteraria articolata che va dalle liriche a sfondo autobiografico a quelle di contenuto squisitamente politico. Pascoli fu poeta georgico e poeta cosmico, irenista e cantatore della guerra d'Africa, classico e sovvertitore della tradizione, di temperame

Download: 181Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 21.02.2001

Interprete di spicco del naturalismo letterario francese fu Emile Zola, la cui partecipazione alle vicende degli operai e dei piccole borghesi di vita suburbana narrate nel Germinale non erano disgiunti dalla personale partecipazione nell'accusa dei biechi conformismi e ipocrisie della sua società.
Il realismo è la tendenza, l'aspirazione generale e

Download: 252Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 9    Data: 21.02.2001

Nel 1904 una frana allago' improvvisamente la zolfara nella quale il padre di Pirandello aveva investito i suoi averi e la dote di Maria Antonietta. Lo scrittore si trovo' in gravi difficolta' economiche fino quasi al punto di suicidarsi. Sulla base di questa esperienza scrisse, nello stesso anno, Il fu Mattia Pascal. Continuo' a collaborare al "Marzocc

Download: 198Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 21.02.2001

VERGA: Certo, è Malpelo stesso che vi ha raccontato la sua storia. Non a caso essa si ripete ogni giorno nelle fabbriche, nelle miniere e in ogni luogo di lavoro coevo che accoglie, certamente non nel senso tradizionale del termine, ogni dì tanta gente.
I): Maestro, la Vostra dizione dà adito a diversi commenti: qualcuno afferma che Voi scriviate ut

Download: 273Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 21.02.2001

Ma i Simbolisti francesi nella loro ricerca di armonia approdano all’arte italiana, ne rimangono affascinati e, per reazione contro gli accademici sviati dalla pratica abitudinaria, intraprendono con emozione il viaggio nella nostra penisola per studiarne i maestri: "Quanto mi sembravano assurde le paure e i pericoli che facevano temere a tanti imbecil