Letteratura

Risultati 1881 - 1890 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1209Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 11.04.2001

(la caparbia aveva fatto non so che).
Ma raggiuntola che strillava forte
dalla paura ti mancava il cuore;
ché avevi visto te inseguir la tua
piccola figlia, e tutta spaventata
tu vacillante l'attiravi al petto,
e con carezze dentro le tue braccia
l'avviluppavi come per difenderla
da quel cattivo ch'era il tu di prima.~~~~

Download: 746Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 15    Data: 10.04.2001

Studiò prima a Zante e a Spalato, poi, dopo la morte del padre, si trasferì a Venezia insieme alla sua famiglia, formata dalla madre, dai fratelli Giulio e Giovanni, poi morti suicidi, e dalla sorella Rubina.
A Venezia il Foscolo si mise subito in vista per le sue idee democratiche perciò, divenuto sospetto al governo conservatore della repubblica,

Download: 279Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 10.04.2001

Era una societа in cui “la forza legale non proteggeva in alcun conto l’uomo tranquillo, inoffensivo e che non avesse altri mezzi di far paura altrui” col risultato che “l’impunitа era organizzata, e aveva radici che le grida non toccavano o non potevano raggiungere”. A queste gravi inadempienze, esistenti sul piano sociale dove ci si accorge di come i

Download: 1848Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 10.04.2001

Il nostro romanticismo , o meglio la mostra scuola romantica, avrebbe avuto inizio nel 1816, in seguito alla pubblicazione sul primo fascicolo della Biblioteca Italiana, di un articolo di Madame de Staël, intitolato" Sulla maniera e l'utilità delle traduzioni". Tale scritto aveva avuto una funzione provocatoria nei confronti della cultura italiana, chi

Download: 205Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 10.04.2001

Uomo dotto, scrittore prolifico ed eclettico (fu autore di opere di morale, storia, letteratura, arte ecc.) Federigo intense mettere liberalmente la cultura alla portata di tutti, proprio attraverso l’istituzione dell’Ambrosiana “pensate che generoso, che giudizioso che benevolo, che perseverante amatore del miglioramento umano” può così argomentare il

Download: 124Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 10.04.2001

In questa poesia Giacomo contemplando il cielo stellato, nel silenzio della notte in solitudine si domanda il perché delle cose e non sa darsi una spiegazione razionale. Come il pastore errante è attratto dalla bellezza delle stelle e della luna e le ammira con stupore, si domanda perché esistono e attraverso di loro si accorge del mistero dell’univer

Download: 141Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 10.04.2001

Preghiera prima di nascere

Non sono ancora nato; oh, ascoltami
Fa che il vampiro, il topo, l'ermellino o lo storpio demone
non si avvicinino a me.
Non sono ancora nato; consolami
temo che la razza umana mi muri tra altre mura,
m'avveleni con forti droghe, mi adeschi con sagge menzogne
mi torturi su nere ruote, mi t

Download: 267Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 10.04.2001

TRAMA: Un giovane di nome Callimaco Guadagno, andato a vivere a Parigi, ma Italiano, si trovò un giorno in disputa con fiorentino di nome Camillo Calfucci. L’argomento della discussione era quali fossero le donne più belle tra le francesi e le italiane; quest’ultimo accanito sostenitore delle italiane, pose come esempio una sua parente, la moglie

Download: 1360Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 26 kb    Pag: 23    Data: 10.04.2001

pag.
15
Svevo e la crisi della media borghesia ………………………………………….
pag.
17
Svevo e la psicanalisi ………………………………………………………………….
pag.
19
Sintesi del romanzo: “La coscienza di Zeno” …………………………………
pag.
20
Analisi dei vari capitoli ………………………………………………………………..
pag.
23
“La coscienza di Zeno”: Continuazioni ………

Download: 160Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 10.04.2001

...