Letteratura

Risultati 1511 - 1520 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 112Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 20.06.2001

Lo straniero rivela un segreto e fa una proposta a Chantal. La porta nel bosco e le rivela di aver seppellito undici lingotti d’oro, dei quali uno sarà suo e gli altri dieci del paese se entro la fine del suo soggiorno, quindi una settimana, a Viscos verrà commesso un delitto.
Per i tra giorni successivi Chantal non dorme e nella notte viene visitat

Download: 377Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 19.06.2001

Sembra un’esagerazione la mia, state bene attenti in che modo parlo. Non infatti per dare più forza alle mie parole né al crimine metto insieme tutto. Quando dico che questo delle cose di questo genere niente ha lasciato in tutta la provincia sappiate che uso parole latine, non parlo in modo accusatorio. Parlerò con ancora più chiarezza: Verre non ha la

Download: 114Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 19.06.2001

RAGIONE: potenza umana, controlla le passioni ed è l’oggetto del perfezionamento attuato dall’uomo.
SOMMA FELICITA’: è l’unico scopo della vita, e consiste nel perfezionare l’intelletto che non è altro che conoscere Dio e i suoi attributi.
CATTIVO: tutto ciò che esiste in natura e impedisce che noi esistiamo
BUONO: tutto ciò che esiste in na

Download: 181Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 19.06.2001

Diotima: compare a metà del discorso di Socrate con un capovolgimento della posizione di Socrate. La maestra sarà lei e il discepolo Socrate. Dialogando con lei Socrate capirà la verità su Eros
PERSONAGGI SECONDARI:
Agatone: è il padrone della casa in cui si svolge il simposio. È un poeta tragico che pochi giorni prima del simposio aveva vinto c

Download: 318Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 19.06.2001

3. le Epistulae ad Quintum fratrem, in tre libri.
4. le Epistulae ad Brutum, suddivise in due libri sono indirizzate a Giunio Bruto minore, amico e discepolo di Cicerone
Cicerone conosceva bene gli epistolari di Platone ed Epicureo e pensava ad una pubblicazione parziale del suo dopo un’attenta cernita, ma non ebbe tempo di farlo, e le sue lette

Download: 310Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 14.06.2001

La biografia di tasso può essere divisa in 5 fasi principali.
La prima fase fu quella di formazione, la quale fu anche un fase di crisi. Infatti dopo la separazione dal padre Tasso dovette subire la morte della madre e il suo allontanamento dai luoghi di nascita. Queste esperienze dolorose influenzeranno in seguito anche la sua produzione artistica.

Download: 41Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.06.2001

Nel 1347 Petrarca sostiene apertamente il tentativo di Cola di Rienzo di riportare la , data la fama conquistata come letterato. Fama che fu consacrata nel 1341 dopo l’incoronazione in Campidoglio ad opera del re Roberto d’Angiò.Repubblica a Roma. Tentativo che fallisce per l’opposizione di papato e nobiltà.
Nel 1348 esplode la peste e muore Laura.

Download: 236Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 14.06.2001

Personaggi: è facile capire il nome del protagonista del romanzo, egli, infatti, è Ivanhoe, prode e giovane nobile sassone, figlio di Cedric, il quale ha avuto con quest’ultimo un diverbio in seguito alla partenza del ragazzo per la Terrasanta insieme al re; inoltre la sua identità è inizialmente celata con il nome “Cavaliere Diseredato”.
Tutti gli

Download: 259Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.06.2001

N A differenza della mentalità dell’epoca il Petrarca era un cosmopolita (cioè che ha una mentalità aperta). I suoi viaggi per l’Europa e i suoi “ritiri di meditazione\studio” in Valchiusa e Arquà lo allontanarono sempre più dalla dimensione municipale che avevano i letterati dell’epoca. Poi si specializzò esclusivamnìente in ambito letterario, senza d

Download: 155Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.06.2001

Il romanzo si articola in due libri: nel primo libro Moro critica le condizioni sociali dell’Inghilterra del suo tempo, e nel secondo arriva a formulare una riforma radicale da attuare, esponendo un tipo di governo vigente nell’immaginaria Utopia.
In quel periodo nel regno inglese l’aristocrazia terriera si stava appropriando di un gran numero di