Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 971 |
Data: | 20.11.2001 |
Numero di pagine: | 4 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
presentazione-personaggi-de-promessi-sposi_1.zip (Dimensione: 8.31 Kb)
trucheck.it_presentazione-dei-personaggi-de-i-promessi-sposi.doc 49 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
I personaggi de I Promessi Sposi
RENZO
nome
Renzo Tramaglino
Lorenzo, o come dicevan tutti, Renzo
età
vent’anni
con la lieta furia d’un uomo di vent’anni
tratti fisici
ancora non specificati
condizione familiare
orfano
era, fin dall’adolescenza, rimasto privo de’ parenti...
condizione socio-economica
socialmente è un umile operaio economicamente può dirsi agiato
esercitava la professione di filatore di seta... un abile operaio possedeva Renzo un poderetto...
Si trovava provvisto bastantemente, e non aveva a contrastar con la fame
tipo di abbigliamento
scelto per il matrimonio
abiti vivacemente colorati, accessori ostentati
in gran gala, con penne di vario colore al cappello, col suo pugnale del manico bello...
RITRATTO
i modi gioviali e risoluti del giovanotto si tramutano immediatamente in infiammata ribellione quando sia soltanto supposta l’ipotesi di un torto
l’ira di Renzo, una volta suscitata, cresce gradualmente, monta, provoca immagini sempre più fosche e spinge il giovane ad ingenue o affrettate conclusioni...
d’altra parte, pur nel turbine delle sue cupe supposizioni, egli dimostra di conservare in autocontrollo, una sua razionale capacità di cercare immediatamente una soluzione, quando estorce con furbizia la confessione a Perpetua(sa essere convincente)
Renzo è un giovane pacifico e alieno dal sangue, schietto e nemico di ogni insidia, ma la sua impulsività può indurlo a perdere il controllo e trasformarlo in un individuo ingenuamente minaccioso
l’ira di Renzo si traduce in una specie di sogno, di incubo, dal quale il pensiero di Lucia però gli consente di svegliarsi. L’immagine della donna non richiama in lui solo l’oggetto del suo amore, ma rappresenta anche un modello di valori morali
LUCIA
nome
Lucia Mondella
Il nome completo è proferito dai bravi nel loro incontro con Don Abbondio
età
non è indicata, ma emerge dalla descrizione che Lucia è nel fiore della giovinezza
tratti fisici
d’una bellezza modesta che senza avere niente di eccezionale comunica un effetto di singolare freschezza
condizione familiare
è orfana del padre e vive con la madre Agnese
condizione socio-economica
lavora in casa o alla filanda; appartiene come Renzo al popolo. I diminutivi e i vezzeggiativi che accompagnano la descrizione della sua casa ne definiscono la condizione economica modesta ma decorosa
tipo di acconciatura e abbigliamento scelto per il matrimonio
è l’abbigliamento caratteristico delle contadine lombarde del tempo: semplice ma non privo di qualche nota di eleganza
RITRATTO
terrore, smarrimento, angoscia, sono per Lucia stati d’animo che si susseguono durante il racconto di Renzo. La giovane rivela un desiderio di chiudersi in se stessa, che non corrisponde a fragilità di carattere, ma all’orrore del male, al contrasto netto fra le sue convinzioni e la realtà che è costretta ad affrontare
pur nell’abbattimento, Lucia manifesta chiarezza intellettuale e dimostra, come del resto Renzo, di saper conservare un certo ‘pratico controllo’; capisce ad esempio i pericoli di una confessione immediata alla loquace madre
il rossore che più volte compare sul volto della ragazza sottolinea, fin dal primo apparire, che la nota distintiva del personaggio è la purezza, una castità delicata che cela nel profondo i sentimenti più puri
il pianto si configura come un atto liberatorio della persona che, abituata, per sua scelta, a controllare le sue manifestazioni esteriori, nutre nella sua interiorità una ricchezza profonda di sentimenti. Una ricchezza ineffabile, che, cioè, non si traduce tanto in parole ‘sfacciate’ secondo la sensibilità di Lucia, ma in lacrime
le parole di Lucia sono poche, semplici ma esprimono fermezza interiore, e speranza
DON ABBONDIO
nome
Don Abbondio
età
più di 60 anni
tratti fisici
occhi grigi
carattere/comportamenti
-molto pauroso
-adotta il sistema della “neutralità disarmata”
-vigliacco(sta sempre con il più forte e si sfoga sui deboli)
-egoista
-è un debole
condizione familiare
diventato prete per convenienza
abitudini
-ama il vino rosso
-chiede consigli a Perpetua, ma poi li ignora
PERPETUA
nome
Perpetua
età
40enne
carattere/comportamenti
-piuttosto chiaccherona
-è devota a Don Abbondio
-ingenua
-di buona indole
-è furba(sa come trattare Don Abbondio)
condizione familiare
è la fedele e affezionata serva di Don Abbondio
AGNESE
nome
Agnese
età
madre di Lucia,20enne , probabilmente tra i 40 e i 50 anni
carattere/comportamenti
-semplice
-usa modi di dire popolari
condizione familiare
condizione socio-economica
modesta
AZZECCAGARBUGLI
nome
soprannominato Azzeccagarbugli
tratti fisici
alto,asciutto,pelato,col naso rosso e una voglia di lampone sulla guancia
carattere/comportamenti
-susseguoso e superbo o
servile a seconda delle situazioni
-uomo di legge
-furbastro
PADRE CRISTOFORO
nome
Padre Cristoforo
età
vicino alla 60ina
tratti fisici
due occhi incavati eran per lo più chinati a terra ma talvolta sfolgoravano con vivacità repentina; come 2 cavalli bizzarri, condotti a mano da un cocchiere, col quale sanno, per esperienza, che non si può vincerla, pure fanno, di tempo in tempo, qualche sgambetto, che scontan subito, con una buona tirata di morso
carattere/comportamenti
- triste
DON RODRIGO
nome
Don Rodrigo
condizione familiare
signorotto della zona