Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Download: | 247 |
Data: | 08.10.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
pin-up-girl_1.zip (Dimensione: 2.73 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_pin-up-girl.doc 11 Kb
Testo
Pin up girl di Vittorio Sereni
Guarda il ritaglio triste che si affloscia
nell'aria abbacinata:
ha cenni di mal tempo,
rade voci d'allarme
in meriggio di luglio.
E per poco la sete
Si placa alle tue labbra
Umide ancora al vento.
(Luglio 1943)
COMMENTO:
Come Montale, Ungaretti, Pavese, Sereni riprende il tema della guerra. Egli è un post-ermetico, il suo esordio letterario è nel 1940. Sereni è stato un personaggio schivo ma importante per la poesia lombarda. Egli è nato a Luino, sul lago Maggiore e raccoglie alcune poesie che parlano di questi luoghi nella raccolta "Strumenti umani".
Con questa poesia Sereni descrive una situazione di un soldato in guerra che guarda un cartellone di una ragazza "pin up", cioè uno di quei manifesti che si usavano in guerra per sostenere il morale dei soldati.
Il soldato pensa che questo cartellone sia triste, di fatti è strappato. Inoltre tutti i soldati placano le loro voglie sessuali guardandolo e questo lo fa sembrare ancora più squallido.
Le labbra sono il simbolo del desiderio dei soldati che vorrebbero accanto una donna. Forse anche il nostro soldato trova il manifesto triste perché vorrebbe una ragazza al suo fianco.
Queste labbra sono "umide ancora nel vento", cioè restano vive anche nell'aria mortale della guerra, indicata dal poeta con la parola vento.
L'aria è "abbacinata", cioè ingannevole. Tutto sembra essere normale anche se le urla e i forti rumori, probabilmente spari o esplosioni, provenienti da lontano fanno ricordare a tutti che la guerra continua.
Questa situazione è ambientata in un pomeriggio di luglio, quindi d'estate. Così, all'immagine degli allarmi e del maltempo si contrappone quella serafica e allegra del pomeriggio estivo che appare quasi come un'illusione.
E anche il manifesto e la pin up sono delle illusioni per tutti i soldati.