Monologo Amleto

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1.5 (2)
Download:256
Data:12.02.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
monologo-amleto_1.zip (Dimensione: 2.86 Kb)
trucheck.it_monologo-amleto.doc     20 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Essere o non essere, tale è la domanda.
E’ egli più decoroso per l’anima di tollerare i colpi dell’ingiusta fortuna, o impugnare le armi contro un mare di dolori e, affrontandoli, finirli? Morire, dormire, null’altro; e dire che con quel sonno poniamo termine alle angosce del cuore ad ai mille affanni naturali di cui è erede la carne, ... è una conclusione da essere avidamente desiderata.
Morire, ... dormire! Forse sognare ... ; ah ecco il punto;
perocché quali sogni possono sopravvenire in quel sonno di morte, allorché reciso abbiamo il filo di questo mondo? Ecco ciò che ci trattiene, ed è ciò che rende l’infortunio sì lungo; perocché chi vorrebbe altrimenti sopportare i flagelli del tempo, gli oltraggi degli oppressori, le contumelie dei superbi, le angosce dell’amore disprezzato, le cabale della legge, l’insolenza dei governanti e i vilipendi che il merito paziente soffre dall’abbietta ignoranza quando un ferro gli basterebbe per darsi quiete?
Chi vorrebbe sopportare questi fardelli, e gemere, e affannarsi, trascinando un’inferma vita, se non fosse il timore di qualche cosa al di là della tomba, di quel paese ignoto, da cui nessun viaggiatore ritorna, che turba la volontà, e fa preferirci i mali che abbiamo, piuttosto che affrontare altri che ci sono sconosciuti?
Così la coscienza ci rende tutti codardi, ed il colore ingenito della risoluzione rimane offuscato dalla pallida ombra del pensiero; così le imprese di maggior polso e momento si sviano dal loro corso naturale, e perdono il nome di azioni.

William Shakespeare - Amleto - Atto III - Scena I

Esempio