La casa degli spiriti

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2 (2)
Download:88
Data:09.04.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
casa-spiriti_5.zip (Dimensione: 2.81 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_la-casa-degli-spiriti.doc     12.5 Kb


Testo

MODULO 6
La letteratura latino-americana sabato 13 gennaio 2001

LA CASA DEGLI SPIRITI

"La casa degli spiriti" и un romanzo scritto nel 1982 da Isabella Allende. Esso racconta la storia di un famiglia per mezzo secolo. Alba, raccoglie i diari della nonna e li utilizza per riscrivere la memoria del passato. La nonna Clara и stata una donna dotata di un potere paranormale: capace di leggere il futuro.
Il brano "Rosa la bella и tratto dalla parte iniziale del romanzo. Era un giorno noiso e autunnale e tutta la famiglia andт ad assistere alla messa delle dodici nella parrocchia di San Sebastian.
Durante il lungo sermone di padre Represto, Nivea, madre di Clara non si era sentita molto bene e desiderava che la cerimonia finisse. Forse anche perchи il sacerdote puntava spesso e volentieri il dito su di lei, una suffragetta.
Posт lo sguardo su Rosa, la maggiore delle sue figlie. Aveva una bellezza perturbante. Fin da quando era nata era bianca, liscia, con capelli verdi e occhi gialli, la creatura piщ bella che la terra avesse avuto dai tempi del peccato originale.
A diciotto anni Rosa non era ingrassata e non le erano spuntati i foruncoli ma si era accentuata la sua grazia. La ragazza evava sempre condotto una vita normale, aveva un fidanzato e un giorno si sarebbe sposata. Intanto stava rcamendo la tovaglia piщ grande del mondo con bestie impossibili.
Il sermone andava avanti e ogni tanto il sacerdote faceva delle lunghe pause. Approfittava di queste pe r osservare i parrochiani ad uno ad uno.
Ma questa volta, di colpo, sentм Clara che gli disse che se il raccondo dell'inferno fosse stata tutta una bugia, allora saremmo stati tutti fregati.
La famiglia di Clara fece appena ora di uscire che il sacerdo si mise a gridare:
.
Questa bambina aveva proprio dei poteri soprannaturali. Certe volte all'ora del pasto faceva muovare la saliera. Altre volte annunciava le scosse di terremoto. Aveva presvisto anche la caduta da cavallo del fratello Luis.
Nivea si preoccupava di questo ma Nana, la tata, le aveva detto che queste cose sarebbero passate con la perdita dell'innocenza.
Il tema coincide con il messaggio. Il tema fondamentale di questo brano и la descrizione di Clara e Rosa, due ragazze che hanno nella loro storia qualcosa di misterioso. Clara, infatti, и dotata di poteri paranomarli come la preveggenza mentre Rosa и un essere quasi celestiale.
Questo romanzo non rispecchia tutte le caratteristiche dei romanzi del novecento. Le descrizioni sembrano piщ quelle di un romanzo ottocentesco, la trama и ricca di descrizioni della vita normale di tutti i giorni.
Riguardo invece i romanzi del novecento nel testo viene lasciato spazio alle descrizioni dei personaggi; inoltre le descrizioni di luoghi, personaggi e fatti avviene attraverso gli occhi di Nivea, madre della protagonista.

Esempio