Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Voto: | 1.7 (3) |
Download: | 195 |
Data: | 07.12.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
romanticismo-victor-hugo_1.zip (Dimensione: 4.71 Kb)
trucheck.it_il-romanticismo--victor-hugo.doc 26 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
La letteratura in Francia
Francese
Italiano
Le XIXo siècle est caractereisè pour une rupture complete avec le passè: au CLASSICISME succede le ROMANTISME, qui est une letterature lyrique.
Le romantisme
Alfred de Musset à ecrite que pendant les guerres de l'empire, les meres avaient mis au monde une generation ardent et nervose.
Le publie ne peuvent pas se contenter d'une letterature frivole et aride; les ecrivoins sentaitient qu'ils ne devaient plus suivre la letterature traditionelle classique mais doivent s'inspirer a leur coeur.
Le ROMANTISME est avant tout une letterature lyrique, mais aussi une letterature nationelle.
Est une letterature personelle; le sentiment et l'imagination sont facultes dominantes; la raison est delaisee; la nature exterieure est une des themes constant; il affronte le grandes problemes eternelles, comme la fais, la liberte, la prix o la guerre; elle s'inspire des letteratures etrangeres, comme l'anglais et l'allemande; les regles sont oublies et chaque ecrivoins est libre d'employer style qu'il prefere.
Victor Hugo
Il est né à Besançone en 1802. En 1843 il perde sa fille Leopoldine: ça marque dolorousement sa vie.
Ouvres:
Odes et Ballades: un recuil de chants;
Les Chatiments: une satire contre Napoleone;
Les Contemplations: ici Hugo definit le poete une mage qui doit guider les hommes.
Drame:
Hernani: ici il y a les idees principales des drames romantique (ABANDON DES UNITES DE LIEU, DE TEMPS, D'ATION).
Notre dames de Paris;
Les Miserables.
Le poete:
Il est soutant un poete. Ses themes principales sont l'amour, la foi, l'infini, la famille, la patrie …
La principale qualitè de V. Hugo est l'immagination d'un sujet: il passe du comique au tragique, comme font toujour les hommes.
Il XIXo secolo è caratterizzato da una rottura completa con il passato: al CLASSICISMO succede il ROMANTICISMO, che è una letteratura lirica.
Il romanticismo
Alfred de Musset ha scritto che durante le guerre dell’impero, le mamma avevano messo al mondo una generazione ardente e nervosa.
Il pubblico non poteva più accontentarsi d’una letteratura arida; perciò gli scrittori capirono che bisognava ispirarsi ai propri cuori, e non seguire le vecchie regole del classicismo.
Il ROMANTICISMO è prima di tutto una letteratura lirica, ma anche nazionale.
È personale; i sentimenti e l’immaginazione sono dominanti; la ragione è lasciata; la natura esteriore è uno dei temi costanti; affronta i grandi problemi eterni, come la libertà, la pace, la guerra, la famiglia; si ispira alle letterature straniere, come quella inglese o quella tedesca; le regole sono abolite et ciascun scrittore è libero di utilizzare lo stile che preferisce.
Victor Hugo
è nato a Besançone nel 1802. nel 1843 perde la sua prima figlia: Leopoldine: ciò segnerà dolorosamente la sua vita.
Opere:
Odes et Ballades: raccolta di canti;
Les Chatiments: una satira contro Napoleone;
Les Contemplations: in questo romanzo definisce il poeta come un mago che deve guidare gli uomini.
Drammi:
Hernani: qui si trovano le idee principali del romanzo romantico (ABBANDONO DELL’UNITÀ DI LUOGO, TEMPO E AZIONE).
Notre dames de Paris;
Les Miserables.
Il poeta:
Esso è soltanto un poeta. I suoi temi principali sono l’amore, la famiglia, l’infinito, la patria …
La sua principale qualità è l’immaginazione di un soggetto: lui passe dal comico al tragico, proprio come accade nella realtà.
appunti di letteratura francese su Victor Hugo