Guy de Maupassant

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:1496
Data:06.07.2000
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
guy-de-maupassant_1.zip (Dimensione: 6.32 Kb)
trucheck.it_guy-de-maupassant.doc     33.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Guy de Maupassant

Guy de Maupassant nasce nel 1850 a Château de Miromesnil (Normandia), già bollato da una malattia di origine venerea ereditata da un padre dissoluto e violento. Finiti gli studi è chiamato sotto le armi e, dopo aver partecipato alla guerra franco-prussiana ottiene un impiego al ministero della Marina, che gli consente di dedicarsi alla creazione letteraria sotto la guida di Flaubert, di cui diventa discepolo e amico.
Esordisce nel 1880 con la novella Palla di sego, apparsa nel volume Le serate di Médan, una sorta di manifesto del naturalismo che riuniva racconti di vari autori (tra i quali Zola) sul tema della guerra del 1870. La maison Tellier del 1881 è il suo primo volume di novelle, seguito da romanzi di grande successo quali Una vita (1883) e Bel-Ami (1885), dura condanna della finanza speculatrice e colonialista. Il successo gli consente di vivere nel lusso, di viaggiare a lungo, di essere accolto nella buona società dove si conquista la fama di grande seduttore. Intanto la sua attività letteraria non conosce soste. Nel 1888 esce il romanzo Mont-Oriol, l’anno successivo pubblica Forte come la morte, mentre continua ininterrotta la sua attività di novellista, testimone del mondo della piccola borghesia, dominato dall’ardore dei sensi e corroso da una cupa tristezza. L’ultimo romanzo, Il nostro cuore (1890), è il bilancio fallimentare della sua vita da scapolo. Colto da crisi di follia Maupassant viene internato in una clinica di Parigi, dove muore pazzo nel 1893.

Opere principali
Palla di sego (1880); La maison Tellier (1881); La signorina Fifì (1882); Racconti della beccaccia (1883); Una vita (1883); Racconti del giorno e della notte (1885); Bel-Ami (1885); Pietro e Giovanni (1888); Mont-Oriol (1888); Forte come la morte (1889); Il nostro cuore (1890).

Esempio



  


  1. Serena

    Mi servirebbe l'analisi del racconto 'I gioielli' di Guy de Maupassant. Per favore!

  2. alice cacca

    riassunto la rivolta degli oggetti

  3. Giulia

    mi serve il riassunto la rivolta degli oggetti

  4. Elisa

    sto cercando,non solo il riassunto del testo:la rivolta degli oggetti ma anche cosa lo scrittore evidenzia dei personaggi,lo spazio e il tempo e lo stile del narratore,è per un compito di italiano quindi se potreste aiutarmi,ve ne sarei molto grata,ciao a tutti da Eli ;D

  5. gigi

    Riassunto due amici guy de maupassant

  6. giuseppe

    La rivolta degli ogetti

  7. federica

    Due Amici di Guy De Maupassant

  8. roberta

    cerco il riassunto del testo i gioielli di guy de maupassant