G.Ungaretti:Natale

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1 (2)
Download:198
Data:11.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
ungaretti-natale_1.zip (Dimensione: 2.47 Kb)
trucheck.it_gungaretti:natale.doc     21 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Natale
(Napoli il 26 dicembre 1916)

Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Giuseppe Ungaretti

Spiegazione in prosa della poesia.
Nella prima strofa il poeta Giuseppe Ungaretti ci dice che non ha voglia di passeggiare nelle piccole strade affollate di gente, durante le feste natalizie.
Nella seconda strofa, invece, il poeta ci descrive la sua stanchezza morale, nella terza ci dice che preferisce stare da solo in disparte come una cosa posata da qualche parte e poi dimenticata.
Nella quarta e quinta strofa, il poeta ci narra che, nell'angolo accanto al camino, sente il tepore delle fiamme che dolcemente lo aiutano a contemplare in silenzio ed assorto nei suoi pensieri, i giochi fantasiosi degli anelli di fumo che si alzano dai ceppi ardenti.
Il poeta abbandonandosi in un dolce riposo ritrova pace e la serenità dell'animo.

Esempio