Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 155 |
Data: | 23.01.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Testo
"CANZONI DI GESTA"
• Lingua d'oil (nord della Francia);
• Temi: guerra/religione;
• Base storica trasfigurata in luce leggendaria;
• Presenza del sovrannaturale in visione Cristiana;
• Trasmissione esclusivamente orale per opera dei giullari;
• Decasillabi legati da assonanze in lasse;
• Struttura chiusa e compatta;
• Carattere agiografico e celebrativo della casta guerriera dei Cavalieri;
• Centripetismo.
_____________________________________________________________________________
"ROMANZO CORTESE-CAVALLERESCO"
• Lingua d'oil (nord della Francia);
• Temi: amore/donna;
• Legenda;
• Caratteristiche fiabesche celtiche precristiane;
• Divulgato da chierici colti, destinato all'intrattenimento della società di corte
auralità/lettura);
• Ottonari legati da rima baciata;
• Struttura aperta e dinamica;
• Centrifughismo (tema della quete/ricerca, cerca di avventure);
• Originato da antiche leggende bretoni.
_____________________________________________________________________________
"LIRICA PROVENZALE"
• Lingua d'oc (sud della Francia);
• Temi: amore/politica/guerra/morale/satira;
• Carattere lirico;
• Complesso schema metrico;
• Trasmissione orale per opera dei trovadori (gli stessi autori dei componimenti) o
dei giullari poi, dal XII secolo, viene affidata alla scrittura;
• Gli autori non sono più anonimi;
• La poesia diventa mezzo di elevazione sociale,
• Generi: - canzone d'amore,
- sestina,
- sirventese: di argomento morale, politico o polemico)
- compianto (planh): sirventese dedicato a piangere la morte di un personaggio importante,
- tenzone (joc partit): discussione in versi.
- Pastorella (pastourelle): un cavaliere cerca di conquistare una pastorella,
- alba (aube): lamento dell'amante o della donna per il sorgere del sole,
- plazer: enumerazione di cose piacevoli,
- enueg: elenco di cose sgradevoli.
• Stile: trobar clus (elaborato ed artificioso)/trobar leu (limpido e aggraziato).