Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Download: | 139 |
Data: | 01.02.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
definizioni-liberta_1.zip (Dimensione: 2.64 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_definizioni-di-libert+ 19 Kb
Testo
LIBERTà
1. Orazio:medietas, libertà della ragione, distanza dalle emozioni
2. Lucrezio: libertà come casualità (materialismo); libertà degli Dei (epicureismo)
3. Catullo: libertà espressiva e come contraddizione nell’uomo
4. Virgilio: libertà di essre in sintonia con Dio anche sacrificando se stesso, ozio letterario, realizzare se stesso dove è nato, non pressato da elementi esterni
5. Dante: Libertà come libero arbitrio, l’uomo può scegliere il bene o ilmale; libertà politica: autoritas, dipendenza dell’ uomo dai 2 poteri (imperatore e papa)
6. Manzoni:nazionalismo, libertà dallo straniero; libertà di affidarsi a Dio ma come libero arbitrio