Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 166 |
Data: | 27.06.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
cyrano-de-bergerac_1.zip (Dimensione: 3.75 Kb)
trucheck.it_cyrano-de-bergerac.doc 30.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Cyrano De Bergerac
Nome nobiliare di Savien de Cyrano,scrittore francese(Parigi 1619-Sannois 1655).Appartenente a una famiglia borghese che aveva acquistato possedimenti nobiliari,pratico’il mestiere delle armi distinguendosi per la sua abilita’ di spadaccino.Frequento’ il filosofo epicureo Pierre Gassendi e altri scrittori”libertini”(cioe’ di tendenze antidogmatiche nelle scienze e nella morale).Nel 1654 pubblico’ ,insieme con una serie di lettere composte nel gusto prezioso e burlesco,la commedia Le pédant joué (Il pedante gabbato),da cui Molière imito’ un’intera scena, e la tragedia La mort d’Agrippine(La morte di Agrippina),gia’osteggiata in teatro per certe battute antireligiose.La sua opera piu’ originale e’L’autre monde ou les Etats et Empires de la lune (L’altro mondo ovvero gli stati e gli imperi della Luna; uscita nel 1657 in edizione espurgata),cui seguironoLes Etats et Empires du soleil (1661):con questi bizzarri resoconti di viaggi immaginari Cyrano,riprendendo un genere sperimentato con intenti sacrifici e utopistici da Lucano,Moro,Campanella,Godwin,poneva in questione , in modi semi-seri che anticipano la moderna fantascienza, la tradizione aristotelica su cui la Chiesa ancora si fondava nel tentativo di opporsi al radicale rinnovamento( daCopernico e Galileo) della concezione dell’Universo.