Plinio il Giovane lo descrisse come lavoratore instancabile e d’incredibile genio.
Tra i suoi scritti perduti ricordiamo due opere: 20 libri sulle “Guerre germaniche“ e una trattazione di storia contemporanea in 31 libri.
La Naturalis historia
La Naturalis historia ovvero ricerche sulla natura comprende 37 libri ed è l’unica opera
Letteratura Latina
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L’arte di Teocrito: la campagna t. è idealizzata, è un luogo fisicamente e spiritualmente remoto, popolato da gente che parla l’antico dialetto dorico in un’epoca in cui anche la realtà linguistica del pubblico stava mutando. T. non fu un erudito, né un teorico della letteratura, eppure sa stabilire un sottile legame con l’uditorio ed è capace di variar
Le ecloghe dispari sono scritte sotto forma di dialogo mentre quelle pari sono a carattere narrativo. Varie sono le corrispondenze tra le ecloghe:
1^: Dialogo tra 2 pastori, Titiro e Melibeo. Melibeo ha dovuto abbandonare i propri campi per lasciarli ai veterani delle guerre civili, mentre Titiro, grazie all’intervento di un iuvenis n
Ennio può essere considerato il padre della satira, anche se la sua non si trattava di satira vera e propria, ma più che altro di una mescolanza di soggetti e forme letterarie diverse: favole, apologhi, elogi.... Le Saturae (una raccolta di 4 o 6 libri, con metro e argomenti vari), rappresenta il modello del genere letterario satira.
Come specifico