GELLIO
L'ateniese Dracone, uomo probo e considerato assai prudente, fu esperto nel diritto divino e umano. Egli per primo fra tutti diede agli Ateniesi quelle leggi di cui essi si valgono. In quelle leggi stabilì e sancì che il furto, di qualsiasi importanza esso sia, deve essere punito con la pena capitale, e aggiunse altre pene eccessivamente
Latino
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
...
Traduzione
Tra gli Dei venerano massimamente Mercurio. Ci sono parecchie statue di costui, questo considerano l’inventore di tutte le arti, questo protettore delle strade e dei viaggi e questo credono che abbia il massimo potere per guadagnare denaro e per i commerci. Dopo costui (onorano) Apollo , Marte, Giove, Minerva. Su costoro hanno la ste
Un uomo curioso gli chiese “Simonie, non prendi niente dalle tue ricchezze?” “I miei beni” rispose “sono tutti con me”. Allora pochi fuggono a nuoto, poiché molti morirono a causa del pesante carico. I briganti sono presenti, rubano le ricchezze, li lasciano nudi. Fortuitamente vicino ci fu l’antica città di Clazomene e i naufraghi andarono verso quell
La fama del filosofo cresceva di giorno in giorno, tuttavia dei cittadini malvagi incolparono l’onestissimo uomo e i giudici condannarono Socrate: secondo la loro sentenza infatti il filosofo corrompeva moralmente i giovani e non onorava gli dei della patria. Socrate invece diede una testimonianza molte celebre di valore non solo nella vita ma anche ne
Il sole e tutti gli astri stanno nell'etere: la grandezza del sole di gran lunga supera quella della terra; il sole determina il dì e la notte; col suo movimento è inoltre causa della primavera, dell'estate, dell'autunno e dell'inverno. La natura delle cose desta l'ammirazione degli uomini....
Postea Cyprum cum duecentis navibus imperator missus, cum maiorem partem insulae devicisset, in morbum incidit et in oppido citio de vita decessit.
Cimone, essendo l’unico ad eccellere in una grandissima città, si imbattè nell’invidia dei suoi cittadini infatti gli ateniesi lo condannarono all’esilio con i voti dei cocci per dieci anni.
Egl
In verità questa folla, quasi ornata con una raffinatezza femminile, era piu visibile per lo sfarzo che per il decoro delle armi.tutti questi precedevano il carro del re sul quale egli era trasportato in alto. Immagini degli dei sbalzate con ore e argento, decoravano entrambi i lati del veicolo; gemme scintillanti separavano il giogo dal quale spicavan