Latino

Risultati 2671 - 2680 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 620Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 45 kb    Pag: 56    Data: 05.06.2007

Download: 679Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2007

dant signum; fulsere ignes et conscius aether
dat abl (st in l) perf (negativo)abl (st in l) nom
conubiis summoque ulularunt vertice Nymphae.
Nom nom agg gen agg gen
Ille dies primus leti primusque malorum
Abl perf cong cong c. efficente pres p
causa f

Download: 550Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2007

(VALERIO MASSIMO)...

Download: 1072Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 14    Data: 05.06.2007

Augusto voleva stabilità interna x poi occuparsi successiv della politica estera (cattiva pol interna=debole pol estera=confini deboli=invasioni). Polit interna=buon governo, econom sviluppata, meno diff sociale, tutti pagano tasse, fortificazione valori.
=roma caput mundi=senato (augusto era primus inter pares xk si elevava x capacità)(il principe

Download: 34Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2007

Funzioni di…
Regge…
Traduzione
Preposizione
- complemento di compagnia
- complemento di luogo
L’ablativo
Con
Congiunzione correlativa
È in correlazione con tum
Sia… sia
Congiunzione temporale
L’indicativo; talvolta so trova in correlazione con tum, tunc = allora
• quando
• quand...

Download: 85Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 06.06.2007

L. Catilina, nobili genere natus (part. perfetto da nascor, -eris, natus sum, nasci III dep.), fuit magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo pravoque. Huic ab adulescentia bella intestina, caedes, rapinae, discordia civilis grata fuerunt, ibique iuventutem suam exercuit. Corpus patiens inediae, algoris, vigiliae supra quam cuiquam (dat. sing. da

Download: 71Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2007

Funzione di…
Preceduta da…
Seguito da…
Traduzione
Pronome relativo
Sostantivo femminile
Che, la quale
Aggettivo interrogativo
Sostantivo femminile
Quale, che
Aggettivo indefinito
Si, nisi, ne, num
Sostantivo femminile
Qualche
Avverbio
Aggettivo o avverbio
Quanto( con il superl...

Download: 130Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2007

UBI

Funzione di…
Regge…
Traduzione
Avverbio relativo di stato in luogo
L’indicativo o il congiuntivo, a volte è in correlazione con ibi
dove
Avverbio interrogativo di stato in luogo
L’indicativo(dirette) o il congiuntivo(indirette)
dove
Congiunzione temporale
L’indicativo; spesso è accomp...

Download: 156Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2007

Dopo pochi giorni confessò al padre, che l’aveva vista triste e cercava di scoprire il motivo del dolore, che era infelice perché si era sposata con un uomo plebeo. Ma il padre consolò la figlia e le promise che ben presto ci sarebbero stati gli stessi onori che aveva visto dalla sorella. Infatti Aulo Sulpicio come tribuno presentò la legge che fosse e

Download: 129Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2007

Ut non
Ita, sic, tam, adeo
Che, da
Congiunzione concessiva:
a) Volitiva
b) Enunciativa
c) Retta da verba timendi
d) epesegetica
Congiuntivo
a) ne
b) ut non
c) ut, ne non
d) ut non o ne
a) verbo di volontà, comando
b) verbo di accadimento; aggettivo neutro +est
c) verbi di timore
d) sostant