Latino

Risultati 1721 - 1730 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 4456Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 69 kb    Pag: 77    Data: 12.05.2005

De Bello Gallico 1,3
Spinti da questi motivi e scossi dall'autorità di Orgetorige, stabilirono di disporre l'occorrente alla partenza: adunare il maggior numero di bestie da soma e di carriaggi che si potesse acquistare, eseguire il massimo delle semine per non mancare di grano durante il viaggio, stabilire una pace amichevole con le nazioni limitro

Download: 350Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 13.05.2005

Download: 288Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 13.05.2005

Le Bucoliche
Le Bucoliche (sottinteso Carmina), o Ecloghe pastorali, furono scritte tra il 42 e il 39 a.C. Si tratta di dieci carmi, per lo più in forma dialogata, che hanno per oggetto le storie e i racconti narrati da pastori, presentati come veri e propri creatori di poesia. Il genere bucolico, chiaramente ispirato alla semplicità della vita

Download: 4711Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 16.05.2005

Download: 996Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 32 kb    Pag: 34    Data: 16.05.2005

2. De Bello Gallico 1,3
Spinti da questi motivi e scossi dall'autorità di Orgetorige, stabilirono di disporre l'occorrente alla partenza: adunare il maggior numero di bestie da soma e di carriaggi che si potesse acquistare, eseguire il massimo delle semine per non mancare di grano durante il viaggio, stabilire una pace amichevole con le nazioni lim

Download: 2356Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 32 kb    Pag: 35    Data: 16.05.2005

2. Servio Tullio diventa re
Dopo Tarquinio Prisco si tramanda che Servio Tullio abbia regnato per primo senza l'autorizzazione del popolo, raccontano che fosse nato da madre nobile ma schiava. Essendo educato nella casa di Tarquinio e partecipando ai banchetti del re non venne meno la fiamma d'ingegno che già splendeva nel fanciullo. E perciò Tarqui

Download: 385Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 18 kb    Pag: 21    Data: 17.05.2005

IL PENSIERO FILOSOFICO
L'antiepicureo Cicerone fu filosofo che compose molti libri, scritti in gran parte nell'arco di due anni, tra il 46 e il 44 a.C., quando la vittoria di Cesare lo costrinse a tenersi lontano dalla vita politica e la morte della figlia Tullia lo spinse a cercare nella filosofia una medicina dell'animo. Cicerone era stato un

Download: 128Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.05.2005

TRAD.:Ci fu un tempo in cui gli uomini vagavano nei campi liberamente alla maniera delle bestie e si sostentavano con il cibo selvatico e non gestivano nulla con la ragione della mente ma la maggior parte con la forza fisica;il rispetto non era ancora osservato verso la religione divina né verso i doveri degli uomini,nessuno aveva visto le nozze le

Download: 106Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2005

ille etiam Hylaei percussus vulnere rami
saucius Arcadiis rupibus ingemuit.
ergo velocem potuit domuisse puellam:
tantum in amore fides et benefacta valent.
in me tardus Amor non ullas cogitat artes,
nec meminit notas, ut prius, ire vias.
at vos, deductae quibus est pellacia lunae
et labor in magicis sacra piare focis,
en

Download: 32Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.05.2005

La resa dei pompeiani
[98] Cesare all'alba ordinò a tutti coloro che si erano fermati sul monte di scendere in pianura dalle alture e consegnare le armi. Eseguirono l'ordine senza fare opposizione e gettatisi a terra con le mani tese, in lacrime, chiesero a Cesare salva la vita. Cesare, dopo averli consolati, ordinò loro di alzarsi e rivolte loro po