Basta con la pazzia, sventurato Catullo.
E ciт che vedi morto impara che и perduto.
Ci sono stati giorni splendidi, nel sole.
E andavi dove lei ti conduceva,
l'amata come non sarа nessuna,
e avvenivano cose deliziose
che tu volevi e lei non disvoleva.
Davvero giorni splendidi nel sole.
Ora non vuole piщ. Dunque a...
Latino
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Veranio, che sei il primo fra gli amici,
fra tutti i miei trecentomila amici,
sei ritornato a casa, dai tuoi Morti,
ai tuoi fratelli uniti, alla tua vecchia madre?
Sм, и vera questa splendida notizia.
Ti vedrт, sano e salvo, mi dirai
della Spagna, di quei posti cose popoli,
come fai sempre, io t'abbraccerт,
b...
GIUSTINO...
2 Per evitare che le aspettative dei Galli trovassero conferme, Cesare affida al questore M. Antonio il comando dei suoi quartieri d'inverno; la vigilia delle calende di gennaio, con una scorta di cavalieri parte da Bibracte verso la tredicesima legione, da lui stanziata nei territori dei Biturigi, non lontano dagli Edui. Alla tredicesima unisce l'undic
Il gerundio:
Il gerundio и un sostantivo verbale: si declina come i sostantivi di 2° declinazione, ma non ha il nominativo e il vocativo. Ha sempre valore attivo.
* GEN laud-a-nd-i (di lodare)
* DAT laud-a-nd-o (a lodare)
* ACC laud-a-nd-um (per lodare)
* ABL lau-a-nd-o (con il lodare)
Es., Puella est cupida l...
CURZIO RUFO...
NEPOTE...
EUTROPIO...
incombe sul nostro capo e tuonando divide il cielo oscuro in due.
A noi infelici piace immergerci nella tempesta
fra dirupi e valli scoscese, a noi piace la disordinata fuga
delle greggi impaurite, o lo scroscio e la furia devastatrice
dell'onda di piena contro la riva mai sicura di un fiume profondo.
Bello il tuo mantello, o cielo d
GRECI.
IGINO...