Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 675 |
Data: | 03.10.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
versione-latino-eutropio-marco-aurelio_1.zip (Dimensione: 2.15 Kb)
trucheck.it_versione-dal-latino--eutropio:-marco-aurelio-.doc 9 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Vs. pag. 61 n. 4
"Marco Aurelio"
da Eutropio
Marco Aurelio fu istruito sulla filosofia da Apollonio Calcedonio e sulla letteratura greca da Cleranense, nipote di Plutarco, e lo istruì anche Fraiuto, un mobilissimo oratore, sulla letteratura latina. Egli non fu spinto a nessuna inesperienza dalla grandezza del potere e fu di evidentissima prodigalità. Trattò le province con grande benevolenza e moderazione. Sotto il suo comando furono condotte felicemente guerre contro i germani. Lui stesso condusse contro una guerra Marcomannica così famosa che fu accostata alle guerre puniche. Sotto il suo impero ci fu una così grande epidemia di pestilenza che dopo la vittoria Persica a Roma e attraverso l'Italia e le province la maggior parte degli uomini e delle truppe di soldati vennero a meno. Con grande fatica e mitezza terminò la guerra Marcomannica, che i Quaedi, i Vanobili, i Sanniti e gli Svevi avevano provocato insieme ai marcomanni, uccise molte migliaia di uomini e, liberati dalla schiavitù i Panoni, a Roma trionfò di nuovo con lui Comodo Aurelio, suo figlio, che già aveva nominato Cesare.