Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 259 |
Data: | 15.01.2007 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
teseo-libera-ateniesi-tributo-minosse_2.zip (Dimensione: 2.75 Kb)
trucheck.it_teseo-libera-gli-ateniesi-dal-tributo-a-minosse.doc 20.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Versione di latino su libro Expedite, pagina 227
Teseo libera gli Ateniesi dal tributo a Minosse
Androgeo, figlio del re di Creta Minosse, aveva vinto molte gare nei giochi degli Ateniesi, per questo gli Ateniesi, ingiustamente irati, aveva ucciso con un inganno Androgeo. Così Minosse, poichè voleva vendicare la morte del figlio, mosse guerra agli Ateniesi e dopo la loro vittoria, impose un empio tributo: ogni anno gli Ateniesi dovevano mandare nell'isola di Creta sette fanciulli e sette vergini. Lì i giovani venivano chiusi nel labirinto dal re, dove venivano divorati dal Minotauro, orribile mostro figlio di Minosse. Allora Teseo, figlio del re degli Ateniesi Egeo, li salpò con pochi compagni ateniesi e navigò verso Creta, dove Arianna, figlia di Minosse, spinta dall'amore per Teseo, gli mostrò il giusto itinerario attraverso il labirinto e gli diede un gomitolo di lana. Teseo, sdrotolando il gomitolo, entrò nel labirinto, trovò la stanza del minotauro, e uccise il mostro, riavvolgendo la lana, trovò la via d'uscita. E così Teseo liberò gli Ateniesi dall'ingiusto tributo e ritornò vincitore in patria con Arianna e i compagni.