Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1.7 (3) |
Download: | 347 |
Data: | 03.10.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
scipione-africano-costringe-annibale-lasciare-italia_1.zip (Dimensione: 3.23 Kb)
trucheck.it_scipione-lr 20 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Scipione l’africano costringe Annibale a lasciare l’Italia
di Eutropio
Nel 14°anno dopo che Annibale era venuto in Italia, Scipione, che aveva agito bene in gran parte della Spagna, fu fatto console;al senato sembrò opportuno mandarlo subito in Africa.
Si stimava che quell’uomo fosse divino(Si credeva che qualcosa di divino fosse dentro a quell’uomo) tanto che si credeva che il giovane comandante parlasse con gli dei.
Egli lottando in Africa contro Annone , comandante degli Africani, annientò interamente e massacrò il suo esercito corrotto e volto alla fuga.
Nella seconda battaglia con quattromilacinquecento soldati, dopo averne uccisi undicimila, prese l’accampamento. Prese Siface, re dei Numidi ,il quale era venuto per l’aiuto e si era unito agli Africani e invase il suo accampamento.
Siface fu mandato a Roma da Scipione con i nobilissimi Numidi e infinite prede.
PARADIGMI:
Venio,is,veni,ventum,ire
Ago,is,egi,actum,agere
Facio,is,feci,factum,facere
Mitto,is,misi,missum,ere
Existimo,as,avi,atum,are
Habeo,es,ui,itum,ere
Puto,as,avi,atum,are
Insum,ines,infui,inesse
Profligo,as,avi,atum,are
Deleo,es,ui,etum,ere
Concido,is,cidi,cisum,ere
Capio,is,cepi,captum,capere
Coniungo,is,iunxi,iunctum,ere
Milies,milis
Numen,inis neutro
Sermo,onis maschile
Miles,militis
Syphax,acis = Siface
Afri,orum