Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 79 |
Data: | 14.02.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
piogge-mettono-difficolta-cesare_1.zip (Dimensione: 2.67 Kb)
trucheck.it_le-piogge-mettono-in-difficolt+ 19.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Vers. N.146 pag. 148 dell’Officina Latinitatis
LE PIOGGE METTONO IN DIFFICOLTA’ CESARE
Mentre Cesare conduceva la guerra contro i Pompeiani in Spagna, scoppiò un così forte temporale che mai in quei luoghi ci sarebbe stata più acqua. Allora, per di più, l’acqua spinse i fiumi giù dalle montagne, straripò dalla sommità delle ripe dei fiumi ed interruppe a lungo uno dei due porti che Caio Fabio, capo del Genio, aveva fatto costruire. Ciò arrecò grandi difficoltà all’esercito di Cesare. Anche gli accampamenti si trovavano tra i due fiumi, in Sicori ed il Cinca, ma nessuna delle loro truppe poteva passare, e per necessità lavoravano in mancanza di cibo. Infatti nessuna città che aveva stretto alleanza con Cesare poteva trasportare frumento, e né i cavalieri che erano passati tempo prima per chiedere cibo avrebbero potuto tornare. Né tantomeno il passaggio che veniva dall’Italia e dalla Gallia avrebbe potuto arrivare agli accampamenti. La stagione era poi sfavorevole, in inverno non cresceva nessun frumento, i frutti erano lontani dalla maturazione e, se ne era rimasto qualcuno, sarebbe stato consumato dai superiori dell’esercito nelle giornate di marcia.