L'onestà non conosce eccezioni

Materie:Versione
Categoria:Latino

Voto:

2 (2)
Download:172
Data:30.08.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
onesta-non-conosce-eccezioni_1.zip (Dimensione: 2.68 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_l-onest+     24.5 Kb


Testo

“L’ONESTA’ NON CONOSCE ECCEZIONI”

Un discepolo di Pitagora aveva comprato dal calzolaio degli stivaletti ma, non avendo soldi nel borsellino, aveva fatto un debito. Il giorno dopo tornò nella bottega del calzolaio, per pagare il debito, ma la porta era stata chiusa. Bussò a lungo alla morta ma il calzolaio non rispose. In seguito un vicino vide l’uomo affaticato dall’attesa e che stava ormai per andarsene, e, sporgendosi dalla finestra, esclamò: “O amico, non perdere tempo! Infatti il calzolaio è morto ieri notte e oggi è stato portato alla sepoltura!”. Allora il filosofo, riposti i soldi nel borsellino, tornando a casa pensava contento: “Ieri venni alla bottega per comprare degli stivaletti, oggi stavo per saldare il debito ma a causa dell’improvvisa morte del calzolaio ora ho sia gli stivaletti sia i soldi: certamente la fortuna degli uomini è cieca!”
Tuttavia a notte fonda, destato dal sonno, biasimava la sua indecorosa felicità, successivamente, tormentato dal rimorso, il mattino tornò alla bottega e davanti alla porta esclamò: “Per me il calzolaio vive e giustamente richiede il suo denaro!”, in seguito attraverso la grande serratura introdusse i soldi nella bottega. L’avarizia umana stava per inquinare il suo animo con la colpa, ma la sapienza pitagorica aveva vinto il vizio.

Esempio