Fabio Massimo e Annibale

Materie:Versione
Categoria:Latino
Download:338
Data:31.10.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
fabio-massimo-annibale_1.zip (Dimensione: 2.9 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_fabio-massimo-e-annibale.doc     20.5 Kb


Testo

Versione “Fabio Massimo e Annibale”
n° c pag 87 del Nuovo Comprendere e Tradurre
grammatica descrittiva e contrastiva della lingua latina
materiali di lavoro-volume due

Annibale, superati i Pirenei e le Alpi, scese nella pianura. Da quel luogo, vinto Publio Scipione,ucciso Sempronio presso il fiume Trebbia, sconfitto Flaminio presso il lago Trasimeno, marciò verso l’Italia meridionale. Mandato più volte contro il nemico vincitore, il dittatore Quinto Fabio Massimo domò l’impeto di Annibale temporeggiando; e infatti, informato delle precedenti sconfitte, mutò la tattica del combattimento. Conduceva l’esercito per luoghi alti e scoscesi, non si affidava alla fortuna in nessun luogo, non teneva mai una truppa nell’accampamento. Inseguiva l’esercito di Annibale continuamente ma no dava mai occasione di battaglia al nemico. Improvvisamente assaliva i soldati usciti dall’accampamento per fare rifornimento, indebolendo l’esercito e catturando i soldati sbandati.
Così uscì vincitore dalle scaramucce. Tuttavia non era proprio gradito il temporeggiamento di Fabio: la sua prudenza era infatti ritenuta incompetenza e pigrizia.

Esempio