Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 181 |
Data: | 26.11.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
detti-catone_1.zip (Dimensione: 3.93 Kb)
trucheck.it_detti-di-catone.doc 22.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
GYMNASION, versione n. 273 pag. 209
DETTI DI CATONE
Quando (1) i Romani scelsero per la Bitinia (per mandare in Bitinia) tre am=
basciatori, dei quali uno era malato di gotta, l’altro aveva la testa forata in
seguito a trapanazione e resezione e il terzo sembrava essere stupido, Ca=
tone, scherzando, disse che dai Romani era stata inviata un’ambasceria
che non aveva ne’ piedi ne’ testa, ne’ mente.
Diceva (era solito dire) anche che i saggi sono piu’ (2) aiutati dagli sciocchi
che gli sciocchi dai saggi: questi infatti si guardano (3) dagli errori (evitano
gli errori) di quelli (degli sciocchi) ma gli sciocchi non imitano le buone (ret=
te) azioni dei saggi (4).
Ad un (5) vecchio malvagio disse: ”Oh uomo, non aggiungere (6) alla vec=
chiaia (7) che ha tanti mali (tante cose vergognose) la vergogna della mal=
vagita’ (la vergogna che deriva dalla malvagita’).
Diffamato da un uomo che era vissuto (8) in modo dissoluto e disonesto, dis
se:” Disuguale e’ la lotta tra te e me (a me e’ una lotta disuguale verso di te):
tu infatti ascolti parole turpi facilmente e le dici sfacciatamente; per me, inve=
ce, dirle e’ spiacevole e ascoltarle, inusitato (insolito).”
Note
1) 111111111111111111111111= genitivo assoluto
: genitivo pl. di :::::::participio perfetto I di aaaaa
2) 2222222222222
2222222comparativo avverbiale di ccccccsuperlativo sssssss
ssssecondo termine di paragone
3) 333333333333e eeeeeeeeeesono infiniti presenti medi-passivi retti dal pre=
cedente ccccc
4) 4444444444ssssaccusativo pl. del sostantivo ssssss
ssssssss sssse’ retto da eeee
6)666666666dativo sing. neutro del participio didddd. E’ collegato a ...., dativo sing. di ,,,,ssssss(contratto ss)
7) 7777777777777imperativo negativo diiiiis ssssss
8) 888888888sssgenitivo del participio perfetto I di tttt