Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Download: | 262 |
Data: | 22.11.2000 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
de-bello-gallico-4_1.zip (Dimensione: 8.49 Kb)
trucheck.it_de-bello-gallico-4.doc 35.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Genova, 2 marzo 2000
LA SCONFITTA DI POMPEO
(DE BELLO CIVILI, III, 86)
Pompeius quoque, ut postea cognitum est, suorum omnium hortatu statuerat proelio decertare. Namque etiam in consilio superioribus diebus dixerat priusquam concurrerent acies fore uti exercitus Caesaris pelletur. Id cum essent plerique admirati, , inquit, . Simul denuntiavit ut essent animo parati in posterum et, quoniam fieret dimicandi potestas, ut saepe cogitavissent, ne usu manuque reliquorum opinionem fallerent.
Anche Pompeo, come poi si seppe dopo, su esortazione di tutti i suoi aveva stabilito di attaccare battaglia. Infatti, anche nella riunione nei giorni precedenti aveva detto prima che si scontrassero le schiere che l'esercito di Cesare sarebbe stato scacciato. Dal momento che molti erano rimasti piacevolmente ammirati da questo discorso, quello disse: