Italiano

Risultati 451 - 460 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 231Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 27.06.2005

Download: 381Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 15 kb    Pag: 15    Data: 27.06.2005

Download: 313Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2005

Per un periodo della sua vita viaggia con una compagnia teatrale nella quale vi è una giovane e bella attrice con cui vive per breve tempo un amore platonico.Nel 1924, per quanto riguarda l’aspetto politico,si iscrive al partito fascista,non essendo assolutamente fascista e per questo guardato molto malamente dal regime.Viene accusato di svolgere azioni

Download: 648Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 27.06.2005

Anche gli scapigliati hanno un loro centro: milano, città molto vivace sotto il punto di vista economico e sociale.
I loro temi principali erano: una critica violenta e radicale all’affarismo, al materialismo borghese che si manifesta in una sfida alle convenzioni sociali. Erano molto individualisti, il loro punto in comune però, oltre alla sfida al

Download: 1304Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2005

Nel romanzo i personaggi principali sono: Pereira, Marta, Monteiro Rossi. Iniziamo a parlare di PEREIRA: uomo grasso e corpulento, assillato dai problemi di cuore causati dall’obesità che cerca di curare nella clinica del dott. Cardoso, Pereira subisce una metamorfosi che da indifferente verso le vicende del suo paese lo porterà ad agire quando pub

Download: 546Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 27.06.2005

Oltre a questa prima figura femminile, rappresentante per il giovane l’amore, ve ne sono altre due, meno importanti, ma pur sempre di una certa rilevanza: Selva, donna anziana alta e magra, amica del ragazzo rappresentante, per lui, una sorta di consigliera che con la sua esperienza riesce a intuire i sentimenti più profondi che lo animano, e Lorena, c

Download: 202Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2005

Trascorre un’agiata infanzia, si trasferisce in germania per frequentare un collegio. Si dedicò a numerose letture come Goethe, Heine…
Quando tornò a trieste si iscrisse all’istituto superiore per il commercio e divenne un uomo d’affari.
Non fu mai, infatti un letterato, per lui scrivere era una sorta di vizio del quale non poter fare a meno. A

Download: 2602Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 10    Data: 27.06.2005

Anche l’esistenza di Pirandello, come quella di Svevo e di altri scrittori del Novecento, fu segnata dall’esperienza della declassazione, del passaggio da una vita di agio borghese ad una condizione piccolo borghese, con i suoi disagi economici e le sue frustrazioni, un fenomeno tipico della situazione sociale del tempo e in particolar modo della condiz

Download: 585Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 28.06.2005

Oggi si sarebbero già dovute porre nel dimenticatoio tutte queste storie tragiche e invece no,ancora riescono ad affiorare dal buio, ancora riescono in molti casi a stregare le menti e a trasformare l’essere umano in una vera e propria belva. Di tutti questi argomenti tratta Buio e in tutti questi casi c’è lei, la donna che non prova emozioni, la donna

Download: 883Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 28.06.2005

La televione ha grande influenza sugli adolescenti poichи propone dei modelli vincenti, non tanto per i valori etici ed umani, ma per l'immagine di onnipotenza, di predominio sugli altri attraverso la violeenza e l'astuzia.
Il mito del successo a tutti i costi, basato sulla competitivitа , sulla capacitа d'imporsi e di sfondare (per esempio trasmis