Trama:
Tra le rovine di un anfiteatro, ai margini di una grande cittа, trova rifugio una strana bambina fuggita dall'orfanotrofio che non conosce nи la propria etа nи il proprio nome. Agli abitanti dei dintorni, che la guardano incuriositi, dice di chiamarsi Momo.
Non passa molto tempo che ella si conquista la fiducia e la simpatia di tutti, ch
Italiano
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La prima avventura amorosa di Mattia fu con la giovane Oliva, dalla quale avrà un figlio che sarà tuttavia cresciuto dal Signor Malagna in seguito al matrimonio con Oliva. Il protagonista sposò invece Romilda Pescatore, una ragazza che inizialmente Mattia voleva far fidanzare con l’amico Pomino. Questo matrimonio rovinò il giovane Pascal sia economicame
Consumato il patrimonio paterno, Petrarca si diede alla carriera ecclesiastica abbracciando gli ordini minori, in tale veste fu assunto quale cappellano di famiglia dal vescovo Giovanni Colonna.
Negli anni successivi viaggia scrivendo le sue opere più importanti, “Africa” e “De Viris Illustribus” che è una raccolta di biografie di uomini illustri in
FRIEDRICH NIETZSCHE
A confutare la tesi di una società orientata al miglioramento si schierò il nichilista Friedrich Nietzsche , che in risposta all’assoluta fiducia nella ragione negò l’esistenza di qualsiasi valore e verità (nichilismo = nulla). Il superuomo è un uomo libero, incondizionato da idee e leggi imposte dall’alto, impegnato a realizzare
Chi non conosce la frase “Siamo tutti cittadini dello stesso mondo”? Questa semplice proposizione racchiude un concetto di fratellanza più che giusto, sottolinea che i confini tra i vari paesi sono solamente frutto di una convenzione umana. Purtroppo però, qualunque uomo pronunci questa frase è ben lontano dal credervi fermamente, di questo sono certa.~
Il primo, nato a Venezia nel 1707, poté dar sfogo alla propria prepotente vocazione teatrale grazie all’incontro con il capocomico Giuseppe Imer, dal quale ricevette l’incarico di scrivere testi per il teatro veneziano di San Samuele. Ma non fu nella prima fase della sua carriera che Goldoni riuscì a far emergere il proprio genio: ciò avvenne infatti q
In realtà il “Romanticismo” è un’astrazione: il raggruppamento di scrittori, pensatori, artisti in questa categoria è stato ottenuto astraendo le loro caratteristiche comuni; essi sono entità concrete ed individuali. Si può parlare dunque di “Romanticismo Perenne”, poiché quest’astrazione è possibile per tutta la storia culturale: Medio Evo, Rinasciment
La perfetta corrispondenza tra contenuto e forma è evidenziata da numerosi accorgimenti lessicali e sintattici che suggeriscono l’idea di infinito. L’idillio ha un suono musicale, privo di pause e con l’uso dell’enjambement dona alla poesia un ritmo continuo. Sotto il profilo lessicale, vengono usate parole indefinite (tanta, ultimo, interinati), ma l’i
Destinazione editoriale: pagina di cultuta del giornale on-line www.affaritaliani.com
Tema d’italiano tipologia B articolo di giornale, ambito socio economico....
Non è facile delineare un panorama ideologico di tale movimento a causa delle differenze tra i vari scrittori del gruppo, comunque si può affermare che comune a tutti era la polemica contro la letteratura tradizionale e contro le stesse avanguardie storiche, l’avversione alle comunicazioni di massa e all’ideologia neo-capitalista,e, soprattutto, la prop