Mary durante la sua vita è quindi influenzata da alcuni fattori che possiamo collegare alla vicenda narrata nel suo romanzo: prima di tutto i suoi genitori sono stati per lei un esempio, hanno mostrato alla figlia, tramite le loro opere, i loro valori di giustizia, educazione e uguaglianza (il romanzo è oltretutto dedicato al padre). Anche suo marito, g
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Per ottenere l'impersonalità Verga adotta il punto di vista della gente, di chi fa parte dell'ambiente che sta descrivendo, evita cioè di esprimere il suo personale giudizio e i suoi sentimenti. E per rendere ancora più vera e impersonale la rappresentazione, lo scrittore costruisce una lingua nuova: è la lingua nazionale (non usa il dialetto siciliano
CRISI DELLA PAROLA E SEMPLICITA’
La poesia di Saba si fonda prevalentemente sui libri della tradizione letteraria, ignorando quasi completamente le tendenze sue contemporanee, è questo un limite alla sua poesia, ma allo stesso tempo un elemento di originalità; inoltre la crisi della parole che investe la poesia novecentesca non influisce sulla
E’ probabile che Petrarca abbia cominciato a lavorare alle sue liriche in volgare fin dagli anni giovanili del soggiorno bolognese,ma è significativo che nessun componimento possa essere datato prima del1327,l’anno fatale dell’innamoramento per Laura,come se ci fosse da parte del poeta l’intenzione di far cominciare la propria attività poetica con l’isp
E’ dall’inizio della storia dello stato di Israele che il conflitto continua. Fino ad oggi ha provocato innumerevoli morti.
Ricordo perfettamente l’intifada e quel mio vicino di casa ucciso. Io ero lì, lo raccolsi da terra, era accasciato su di un marciapiede, coperto di sangue, una pallottola lo aveva colpito al collo. Era ancora vivo quando cercai
Il sorgere del Naturalismo fu dovuto a ragioni scientifiche, alle nuove dottrine biologiche ed evoluzionistiche di Lamarck, Darwin, Spencer, secondo i quali gli esseri viventi, compreso l’uomo, sono determinati, nella loro evoluzione, da fattori biologici, ereditari, ambientali e storici. Perciò l’uomo non è più ritenuto quella creatura privilegiata cel
I PERSONAGGI
Nastagio: è il protagonista della vicenda;borghese, nobile d’animo vive nella città di Ravenna diventa ricchissimo grazie ad un ingente patrimonio ereditato in seguito alla morte del padre e dello zio. Non ancora sposato si innamora di una figlia di Messer Paolo Traversari per la quale spende gran parte delle sue ricchezze senza riusc
AMICO DI GREGOR: trasferitosi in Russia esercitava attività commerciale nella città di Pietroburgo. Scontento della sua esistenza in famiglia aveva cominciato a vagabondare invano. La barba tenuta secondo la moda forestiera copriva il volto ben noto fin dall’infanzia e la pelle giallastra accennava una latente malattia .Conduceva una vita sedentaria.~~~
Titolo e genere: la fattoria degli animali è un romanzo fantastico ed irreale, ma anche didascalico, perché ci vuole insegnare qualcosa.
La Trama: Si narra l’avventurosa storia degli animali della fattoria Padronale che essendo sfruttati dal padrone decidono di ribellarsi, per instaurare una loro democrazia. La rivoluzione capeggiata dai maiali Nap