Materie: | Scheda libro |
Categoria: | Italiano |
Voto: | 1 (3) |
Download: | 436 |
Data: | 22.11.2007 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
nonna-partigiani-adele-temolo-morghen_1.zip (Dimensione: 4.82 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_la-banda-dei-giardinetti--nuccia-resegotti.doc 27.5 Kb
Testo
SCHEDA BIBLIOGRAFICA
TITOLO: La banda dei giardinetti
AUTORE: Nuccia Resegotti
EDITORE: Editrice La Scuola
GENERE (GIALLO,FANTASTICO,AVVENTURA): avventura
PERSONAGGI (PROTAGONISTA,ALTRI PERSONAGGI): Patrizia: ha dodici
anni,è una ragazza decisa,che non conosce la parola “arrendersi”; Rocco: è il capo
della banda dei giardinetti,è un ragazzo che si fa rispettare da tutti con le sue
geniali idee; Alex: ha la stessa età di Patrizia,è il vice-capo della banda dei
giardinetti,è un ragazzo intelligente che ha già voglia di lavorare; don Stefano: è il
sacerdote della parrocchia di san Damiano,e cerca di invogliare i ragazzi a non
prendere “brutte strade”; Mano Bruciata:è il capo di un clan di malviventi,che
importuna spesso la banda dei giardinetti,e deride chi è amico di don Stefano;
signor e signora Calvetti:sono i genitori di Patrizia,e cercano sempre il meglio per
lei,nella scuola e negli amici; Ernesto: è il tuttofare della parrocchia che cerca di
aiutare in qualche modo don Stefano.
AMBIENTE (CITTA’,VILLAGGIO,CAMPAGNA): Torino
TEMPO: presente
TRAMA:
Un gruppetto di ragazzi,la banda dei giardinetti,è costretta a vivere con il timore di
incontrare nelle strade di Torino, un certo Mano Bruciata e i suoi scagnozzi. I
ragazzi tra cui Patrizia,Rocco,Alex,Liliana,non ne fanno un grosso
problema,perché forse finalmente stanno imparando un modo per non trovarseli più
“tra i piedi”. Si tratta del sambo,una strana arte marziale,che don Stefano,nella sua
parrocchia,insegna ai ragazzi come difesa personale. Ma tutto viene preceduto da
una notizia: un cadavere viene trovato nel ripostiglio della scuola media,proprio
affianco alla parrocchia. I sospetti cadono su don Stefano ma i ragazzi,in tutti i modi
cercano di scagionarlo…e ci riescono. Tra colpi di scena si trova l’assassino:
Ernesto. Lui attraverso una stanza segreta ascoltava le conversazioni del prete con
i parrocchiani e mandava a essi delle lettere minatorie chiedendo e obbligando a
pagare per regolare il loro problema. Ma Ernesto si sente in trappola,e fa
incendiare la falegnameria del paese con Patrizia e Alex dentro. I due riescono a
salvarsi grazie al sambo,ma per il padre di Alex non c’è niente da fare:muore per
salvare suo figlio. Il bambino decide di sua spontanea volontà di andare a vivere
con la famiglia Calvetti.
GIUDIZIO PERSONALE:
Il romanzo è stato molto avvincente e stimolante, e molto istruttivo;la lettura facile e
comprensibile. I capitoli più significativi,sono stati i dialoghi tra i ragazzi,che si
conoscevano meglio,si rispettavano e facevano strategicamente un lavoro di
squadra. Patrizia è stato il personaggio che mi ha più entusiasmata:con il suo
carattere deciso,e inattaccabile riusciva ad arrivare dove voleva in ogni situazione.
Il titolo del romanzo non è proprio adatto al libro però è difficile pensare ad un titolo
appropriato a questa emozionante storia.