Italo calvino - Marcovaldo

Materie:Scheda libro
Categoria:Italiano

Voto:

1 (5)
Download:1694
Data:19.04.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
italo-calvino-marcovaldo_1.zip (Dimensione: 3.4 Kb)
trucheck.it_italo-calvino--marcovaldo.doc     21.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Autore: Italo Calvino
Titolo: Marcovaldo
Casa Editrice: Einaudi Editore
Genere: Comico

Letto da Rossi Marica Classe II° A Data 27 giugno 2006-06-27
Breve riassunto del libro.
Il libro è composto da venti novelle, in cui il ciclo delle stagioni si ripete per cinque volte.
Il protagonista è Marcovaldo, un manovale, personaggio buffo, di animo semplice, padre di famiglia, che si ostina nella ricerca della Natura in una grande città di asfalto e cemento.
Ma esiste ancora la natura? Quella che egli trova è una Natura cittadina, alterata, dispettosa, profondamente modificata dalla vita artificiale. Il cielo scompare, soffocato dalla violenza delle insegne luminose ("Luna e Gnac"), gli animali, estratti dall'ambiente agricolo, sono vittime di esperimenti medici ("Il coniglio velenoso"), i bambini non conoscono i prodotti della natura ("Funghi in città"), ma vivono travolti dalla smania del consumo, che obbliga a comprare, comprare, comprare ("Marcovaldo al supermarket").
La città non ha nome; la ditta è indeterminata, simbolo di tutte le fabbriche, le aziende, che regnano sulla vita delle persone, alienandole.

Il Libro mi è piaciuto perché:
- è di facile e piacevole lettura
- mi ha divertito

In particolare sono stato colpito da:
- i personaggi in genere
- lo stile narrativo

Consiglieresti la lettura ai tuoi amici?

Si, soprattutto perché il libro è molto semplice e corto e fa divertire grandi e piccoli.

Esempio



  


  1. noemi

    breve riassunto di marcovaldo la notte in citta'