Fred Uhlman - L'amico ritrovato

Materie:Scheda libro
Categoria:Italiano

Voto:

1 (2)
Download:314
Data:19.04.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
fred-uhlman-amico-ritrovato_2.zip (Dimensione: 4.48 Kb)
trucheck.it_fred-uhlman--l-amico-ritrovato.doc     23.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Autore: Fred Uhlman
Titolo: L’amico ritrovato
Casa Editrice: Feltrinelli
Genere: racconto romanzo

Letto da Rossi Marica Classe II° A Data 03 luglio 2006
Breve riassunto del libro.
La storia inizia a Stoccarda alla fine dell'inverno. La vicenda principale è quella dell'amicizia tra un ragazzo ebreo, Karl e un ragazzo di nobili origini germaniche Konradin, conte di Hohenfels, entrambi soli anche se per motivi diversi. Il primo distante dai suoi compagni di classe con i quali non condivide alcun interesse, il secondo appena arrivato al Karl Alexander Gymnasium di Stoccarda. Karl è subito attratto dal nuovo arrivato nella sua classe, ma esita ad avere con lui un contatto quasi rendendosi conto che quel ragazzo segnerà indelebilmente la sua vita. La nascita della loro amicizia, forte come forti sanno essere gli istinti adolescenziali, coinciderà proprio con l'arrivo della primavera, quando, nel risveglio della natura, i due si avvicineranno scoprendo di essere ciascuno la persona che l'altro stava cercando.
La loro vita cambia: Karl rifiorisce tanto da stupire i suoi stessi insegnanti, passando dal torpore del disinteresse scolastico ad una partecipazione estroversa, che lo mostra padrone di una non comune cultura letteraria. Konradin trova nell'amico un fedele compagno con cui condividere gli interessi per la storia, l'archeologia e la letteratura.
I due vivono questi giorni felici immersi nella primavera che interessa la Svevia, in una Stoccarda "tranquilla e ragionevole" che poco ancora risente dell'infezione Nazista che più tardi, con la sua inconsueta violenza, contagerà tutto il paese e colpirà inesorabilmente anche la vita dei due giovani. Purtroppo la loro amicizia non è destinata a durare; infatti, Hitler sale al potere e Konradin, la cui famiglia è filo nazista, decide di non frequentare più l’amico per non mettersi in cattiva luce e anche a scuola la situazione peggiora a causa della propaganda nazista. Hans e costretto ad emigrare da parenti americani mentre i genitori decidono di rimanere a difendere la “loro patria”. I genitori di Hans moriranno in seguito suicidi per sfuggire alle persecuzioni naziste. Molti anni dopo Hans riceve una lettera dal suo vecchio liceo classico tedesco. Questa annunciava la raccolta di fondi per la costruzione di un monumento ai caduti in ricordo di tutti gli studenti morti nella seconda guerra mondiale, con allegato un libretto con tutti i nomi dei deceduti. Hans trova scritto anche il nome dell’amico Komradin con la scritta: “Implicato per il tentato omicidio di Hitler, Giustiziato ”; a questo punto Hans capisce di aver ritrovato un amico.

Il Libro mi è piaciuto perché:
- è di facile e piacevole lettura
- è avvincente, permette di proiettarsi nella storia, di identificarsi con fatti e personaggi
- mi ha commosso
- mi ha insegnato qualche cosa

In particolare sono stato colpito da:
- i protagonisti
- lo stile narrativo
- il finale

Consiglieresti la lettura ai tuoi amici?

È un libro molto profondo che può far capire alle persone il vero senso dell’amicizia e dell’amore che ci può essere tra due persone.

Esempio