C'è un cadavere in biblioteca - Agatha Christie

Materie:Scheda libro
Categoria:Italiano

Voto:

1 (2)
Download:221
Data:15.11.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
e-cadavere-biblioteca-agatha-christie_1.zip (Dimensione: 4.75 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_cr     27 Kb


Testo

SCHEDA BIBLIOGRAFICA
TITOLO: C’è un cadavere in biblioteca

AUTORE: Agatha Christie
EDITORE: Hachette

GENERE (GIALLO,FANTASTICO,AVVENTURA): giallo
PERSONAGGI (PROTAGONISTA,ALTRI PERSONAGGI): Arthur e Dolly
Bantry: due anziani coniugi; Jane Marple: anziana signora indagatrice amica dei
coniugi Bantry; Conway Jefferson: un ricco invalido rimasto vedovo; Ruby Kneene:
ballerina molto bella dell’Hotel Majestic; Josephin Turner: la sua unica cugina;
Pamela Revees: giovane studentessa; sir Henry Clithering, Melchett, Harper:
poliziotti; Gorge Barlett: un ospite dell’albergo; Basil Blake: un giovane scenografo
londinese molto deciso.
AMBIENTE (CITTA’,VILLAGGIO,CAMPAGNA): paesino vicino Londra
TEMPO: presente
TRAMA:
nella biblioteca della villa, che é abitata dal colonnello Bantry e da sua moglie Dolly,
viene trovato il cadavere di una giovane ragazza bionda in abito da sera. Miss
Marple, vicina di casa dei coniugi Bantry, viene subito chiamata sul luogo del delitto
per investigare. La vittima è Ruby, una giovane ballerina del Majestic Hotel. Il
signor Jefferson voleva adottare la ragazza legalmente perché lui aveva perso i
suoi due figli e sua moglie in un incidente. Ma il genero e la nuora non vedono di
buon occhio la ragazza. I sospetti, però, si concentrano prima su George Bartlett, ed in
seguito sul giovane scenografo Basil Blake. Ma si sovrappone un altro omicidio: la
giovanissima bionda Pamela Reeves viene trovata morta in un’auto in fiamme. Ma l’astuta
miss Marple scopre un legame tra i due omicidi e fa notare lo scambio dei corpi delle due
vittime bionde.

GIUDIZIO PERSONALE: una storia molto intrigante con una “detective” molto
strana perché riesce a risolvere i casi che le vengono affidati collegandoli a piccole
vicende realmente accadute nel suo quartiere.

Esempio