Materie: | Tema |
Categoria: | Italiano |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 179 |
Data: | 12.09.2007 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
baby-gang-londinesi_1.zip (Dimensione: 6.82 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_baby-gang-londinesi.doc 28 Kb
Testo
Liberali Marco 5°A-T
BABY GANG LONDINESI
In Gran Bretagna i delitti e i reati tra i giovanissimi sono in aumento, in un solo anno gli scontri tra le varie baby gang giovanili hanno causato la morte di 18 ragazzi. Pure la famosissima “New Scottland Yard” ha dovuto concentrare le proprie indagini sulla delinquenza giovanile; e risale a soli 2 giorni fa l’ultima retata che ha portato in carcere due sedicenni accusati di aver ucciso a coltellate un loro coetaneo. Tony Blair era stato molto chiaro: “bisogna educare i bambini al rispetto reciproco fin da quando sono piccoli, bisogna combattere con tutte le forze la criminalità, sopratutto quando chi viola la legge è un ragazzino”. Ora che Blair ha lasciato Downing street la micro criminalità sembra aver preso il controllo della città ed il nuovo premier Gordon Brown non mostra molto interesse alla cosa. Gli episodi sono sempre numerosissimi, se non ogni giorno, poco ci manca. I reati commessi vanno dall’omicidio di coetanei per futili e inesistenti motivi, alle varie violenze di tipo sessuale e non solo fatte ai danni di ragazzine e ragazzi disabili. L’opinione pubblica europea colpevolizza i genitori dei ragazzi, accusati di dare e aver dato troppa libertà ai figli, senza mai educarli a dovere. Le istituzioni londinesi hanno pensato di risolvere il problema aumentando il numero di poliziotti in servizio di sorveglianza, ma non è certo con i poliziotti che queste bande vanno fermate; bisogna pensare ad un’azione di prevenzione, una massiccia campagna contro il bullismo e la criminalità fatta da dentro le scuole, fatta dai luoghi frequentati dai ragazzi adolescenti. Ma non basta appendere 2 cartelloni e mandare un vecchietto che ti spiega di non ammazzare il tuo compagno di banco… così non si risolve niente; bisogna agire da subito, da quando i ragazzi sono giovanissimi, non quando hanno 16/17 anni. Ormai si sa che l’adolescente tende ad infrangere qualsiasi regola, e sparargli lì due notizie di certo non lo farà ragionare, anzi, farà aumentare in lui la voglia di trasgressione, la voglia di fare qualcosa di diverso. In Inghilterra hanno commesso questo grave errore ed ora purtroppo ne stanno cominciando a pagare le conseguenze.