Appunti mito prometeo

Materie:Appunti
Categoria:Italiano
Download:205
Data:27.03.2006
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
appunti-mito-prometeo_1.zip (Dimensione: 3.21 Kb)
trucheck.it_appunti-mito-prometeo.doc     21.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Alberto Bottiglioni 1^H 10/10/03

1. Il Mito è un racconto orale tramandato di padre in figlio.
parola greca che significa storia opposto alla parola logos che significa realtà.
I miti greci sono stati ripresi dai romani.
2. -Il nome Prometeo significa “Colui che pensa prima” ed egli
è l’inventore di tutte le tecniche. sono due titani
-Suo fratello Epimeteo (“Colui che pensa dopo”).
Prometeo creò gli animali e gli uomini con l’argilla. Creò prima gli animali e avendo quasi finito l’argilla riuscì a fare pochi uomini e per questo gli animali sono di più degli uomini.
3. E’ possibile che Prometeo fosse un antico dio del fuoco; in suo onore viene corsa
ad Atene la “lampadedromia”, cioè una corsa con le fiaccole.
4. Con il passare del tempo il mito di Prometeo muta di significato, e così Prometeo
divenne una sorta di “eroe ribelle”.
Nell’età classica Prometeo venne visto come il padre del progresso.
Nella “Tragedia di Eschido” c’è l’opposizione tra Prometeo e Zeus.
Nel Medioevo la figura di Prometeo è negativa.
Nel 1700 però il giudizio del mito cambiò completamente e Prometeo diventa il simbolo di un’umanità eroica.

Esempio



  


  1. laura

    mi serve per studiare grazie