"Il visconte dimezzato" di Calvino: scheda libro

Materie:Scheda libro
Categoria:Italiano
Download:693
Data:10.06.2005
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
visconte-dimezzato-calvino-scheda-libro_1.zip (Dimensione: 103.72 Kb)
trucheck.it_il-visconte-dimezzato-di-calvino:-scheda-libro.doc     430.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

1)spazio e tempo:
Della prima parte, il racconto и ambientato in Boemia, durante una guerra tra Turchi e cristiani. Nella seconda parte il racconto si sposta invece in Italia, nel genovese dove il visconte, protagonista del libro, possiede il territorio di Terralba. I luoghi in cui si sposta la scena sono appunto Terralba, il paese di Pratofungo, luogo misterioso abitato unicamente da lebbrosi, e Col Gerbido, la collina dove alcuni ugonotti hanno posto la propria dimora.
La storia si svolge intorno al 1600, al tempo della guerra di religione contro i Turchi.
Autore:
L’autore и esterno alla vicenda, mentre il narratore и onnisciente: и infatti il nipote di Medardo che racconta i fatti ed и coinvolto in alcune situazioni.
2)personaggi
Medardo (Gramo):la il terrore nel proprio come nei paesi vicini compiendo azioni crudeli. Alla fine si ricongiungerа alla metа opposta dando vita ad un uomo dotato di grande saggezza poichй ha l’esperienza di due uomini.
Medardo (Buono):l’altra metа del Visconte, la “parte buona “metа cattiva” (destra) del Visconte di Terralba, insensibile e malvagia; non ha pietа nei confronti di nessuno, semina” (sinistra), и retta onesta ma troppo caritatevole verso il prossimo; comincia a diventare invadente e a iarsi troppo degli affari altrui tanto che la gente non sa piщ quale sia la metа peggiore. Alla fine come giа detto si riunirа al rimpiccesto del corpo.
Trelawney:il dottore del paese, inetto e codardo; si interessa dei fuochi fatui piuttosto che trovare un rimedio al caso del Visconte dimostrandosi a lui sempre sottomesso. Si rivelerа perт indispensabile quando sarа il momento di riunire le due metа.
Pamela:la pastorella promessa sposa dei due Medardi; и figlia dei due contadini e non и particolarmente bella. Non sopporta nessuna delle due metа ma viene costretta al matrimonio, prima dell’unione delle due. Si sposerа invece il Visconte intero.
3) Il narratore e il narratario:
Il narratore и interno alla storia.
Il narratore, pur essendo un personaggio della storia, puт essere considerato onnisciente in quanto conosce tutti i fatti, anche quelli ai quali lui non prende parte.
4) Il tema
Il tema principale, o meglio quello che si puт evincere dal testo facendo un minore ricorso all'astrazione, и quello che riguarda la societа umana contemporanea la quale и perennemente alienata e mutilata e che non и in grado di raggiungere una propria stabilitа ed una propria interezza.
L'opera и stata scritta intorno alla metа del secolo scorso e pubblicata nel 1952.

Il visconte Medardo di Terralba partecipa alla guerra di religione contro i turchi in Boemia e durante un’azione militare viene colpito da una palla di cannone; tutto sembra perduto quando lo scudiero Curzio trova solo la parte destra dell’uomo e la porta all’accampamento; i medici dell’accampamento stesso provano comunque a curarla e la rimettono miracolosamente in condizione di vivere. Il mezzo Visconte, finita la guerra, fa infatti ritorno al suo paese d'origine, Terralba, fra lo stupore dei compaesani che non sanno piщ come trattarlo. Nei giorni seguenti si verificano strani eventi nel paese: Medardo taglia verticalmente tutti gli oggetti per segnare il suo passaggio e ha comportamenti malvagi, nei processi emana sentenze terribili condannando a morte decine di uomini senza motivo, in quanto giudice, costringendo il falegname a costruire forche (sempre piщ perfette) per impiccarli, causa incidenti di ogni genere a tutti i compaesani come pure ai propri famigliari tanto da provocare la morte di suo padre Aiolfo e da attentare piщ volte a quella di suo nipote, rifilandogli un cestino di “mezzi funghi” velenosi e tendendogli trappole, da fuoco a case e fienili, insomma, semina il terrore nel suo paese e anche in quelli vicini come Col Gerbido e Pratofungo, dove spedisce la madre Sebastiana, presunta malata di lebbra; viene cosм chiamato Gramo dai suoi sudditi. In seguito scopre che c’и un sentimento chiamato amore e decide di innamorarsi anche lui di una pastorella di nome Pamela, che perт rifiuta il suo amore e dopo qualche visita da parte del sua, scappa nel bosco per non farsi trovare. Successivamente nel paese si ha la notizia che Medardo compie anche buone azioni ma si scopre che in realtа и l’altra metа del Visconte, che si credeva distrutta, a compierle; anch’essa era tornata dal campo di battaglia, dove era stata curata e ricucita da due negromanti. Ora vi sono quindi due metа l’una buona quanto cattiva и l’altra. Questa metа buona, и perт eccessivamente buona: aiuta coloro che ne hanno bisogno, come i lebbrosi di Pratofungo, ma vuole anche curare le anime degli uomini, si impiccia perciт nei fatti altrui e fa la predica a tutti. Presto riesce quindi a farsi odiare dalla gente,che non sa quale metа sia peggio, come la parte cattiva. Inoltre, il Buono si innamora della stessa ragazza di cui и innamorato il Gramo: Pamela; viene quindi fissato il giorno delle nozze dove si presenta solo il Buono, in quanto il Gramo и caduto in un fossato; questo riesce perт ad arrivare in tempo in modo da evitare il matrimonio e sfida a duello l’altra metа per il possesso di Pamela. I due sono perт impossibilitati a combattere perchй non hanno sostegni, viene quindi fissata la data del duello e nel frattempo il falegname avrebbe dovuto costruire due marchingegni per sostenere i due e rendere possibile la sfida. I due cominciano a combattere ma non riescono a colpirsi perchй mirano alla parte mancante, l’uno dell’altro fino a quando entrambi si tagliano nel punto dove erano stati ricuciti cadendo a terra; il dottor Trelawney, che dopo l’arrivo del Buono aveva cominciato a studiare anatomia, approfitta allora del fatto per ricucire insieme le due metа. Quando il Visconte si sveglia и riunito ma c’и ancora contrasto fra le due metа; и perт questione di un attimo dopo il quale Medardo torna alla normalitа: una mescolanza di bontа e di cattiveria.

1

Esempio