Materie: | Appunti |
Categoria: | Inglese |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 105 |
Data: | 02.11.2005 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
regola-the_1.zip (Dimensione: 3.13 Kb)
trucheck.it_regola-del-the.doc 24 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Regola del THE
Di norma si usa the per indicare sostantivi singolari e plurali determinativi, noti cioè a chi parla, ascolta.
The si usa sempre davanti ad alcune parole fra le quali le più comuni sono: garden, cinema, theatre, country, montains, swimming-pool, newspaper, seaside e davanti alla forma plurale dei cognomi.
Contrariamente all’italiano non si usa l’articolo the davanti:
• Ai nomi propri o preceduti da titoli (Mary, Mr Green, Queen Elizabeth);
• Ai sostantivi singolari usati in senso generale per indicare: lingue, materie di studio, sport, pasti, religioni, colori, continenti, giorni della settimana, mesi, festività, ore, sostanze.
• Alla maggior parte dei nomi singolari di nazioni, isole e montagne (ma con l’articolo se plurali: the USA, the Alps, the Shetlands);
• Ai sostantivi numerabili plurali (flower, books, students);
• Ai non numerabili (butter, milk, water);
• Ai nomi astratti (life, happiness, patience, love), tutti usati in senso generico o generale.