GLI ATENIESI FONDATORI
DELLA DEMOCRAZIA
Per molte ragioni quindi era naturale che i nostri avi lottassero per la onestà in pieno accordo, poiché la base della vita é onesta; essi infatti non fecero come gli altri che, adunati da ogni parte, invasero la terra altrui, dopo averne mandato via gli abitanti, ma, essendo originari del luo...
Greco
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
VIRTU' DEGLI ANTENATI
I nostri antenati, senza considerare i rischi in guerra, ma fortemente consci che una gloriosa morte lasci sempre un ricordo immortale delle gesta eroiche, non furono presi dal panico di fronte alla massa nemica, ma contarono soprattutto nel proprio coraggio. E provando vergogna per i barbari che si trovavano sul lor...
ATENIESI E SPARTANI CONTRO I PERSIANI
La Grecia trovandosi in questo frangente, gli Ateniesi imbarcatisi sulla flotta si precipitarono all’Artemisio, gli Spartani e alcuni tra gli alleati si schierarono alle Termopili, ritenendo che sarebbero stati in grado di controllare il passaggio per la angustia dei luoghi, che sarebbero stati in gr...
...
...
Questo mi sembra sia il fine, fissando il quale vivere, tendendo ad esso tutte le proprie forze e quelle della città, che cioè la giustizia e la saggezza siano presenti a chi intende essere felice: e così bisogna agire, non lasciando che le passioni si lascino liberi, non cercando di soddisfarle, vivendo così - male senza rimedio - una vita da esiliato
ARTICOLI DI PACE
Ateniesi, Spartani e alleati stabilirono una tregua con le seguenti condizioni, e promisero di città in città. «Riguardo ai santuari comuni, è permesso, a chiunque voglia, immolare, domandare responsi divini al dio, assistere ai riti secondo le patrie usanze, sia per terra, sia per mare, senza paura. Il santuario ...
TESEO E IL MINOTAURO
Negli stessi tempi esisteva il mostro allevato a Creta, nato da Pasifae, figlia di Elio; inviando a questo la nostra città secondo l'oracolo sette fanciulli e sette fanciulle come tributo, Teseo, vedendoli portare via e seguiti da tutto il popolo verso una morte immorale e inevitabile, e compianti ancora vivi, se...