➢ Sono navigabili, ma hanno il problema del gelo, che blocca il corso per lunghi periodi
➢ Sono poco importanti per l’economia
* Mar Mediterraneo:
➢ Hanno regimi irregolari
➢ Hanno corsi brevi
➢ Hanno foci a delta, di solito non sfruttabili come aree portuali
➢ Sono soggetti a piene che causano difficoltà all’insediamento umano
Geografia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Inseguito l’America fu colonizzata da molti Paesi, fra cui i primi e più spietati, i conquistadores.
All’inizio del ‘600 la costa atlantica dell’America del Nord, era la sede dei primi tentativi di colonizzazione inglese. Il popolamento di essa era assicurato dagli emigrati che fuggivano dall’Inghilterra per motivi religiosi. I nuovi portarono nel n
La Rocca domina la vallata e fu costruita nel ontano 1342. E’ una struttura con torri quadrate e merlate con tre entrate da ponti levatoi.
Al suo interno è sito il Museo di Vita Medievale che mostra modelli di macchine da costruzione, disegni degli architetti medievali.
Il Palazzo Del Podestà è stato costruito nel 1293. Dalla scala est
Mari sud caldi e salati.M settentrionali temperati e – salati.coste rocciose,frastagliate.bacini e pianure basse e sabbiose.
Reg climatica atlantica: clima temperato.temp miti 2°inv 20°est.piogge regolari e abbondanti.veget spontanea-brughiera,foresta latifoglie,foraggi.
Reg continentale:
continentale medio,-5 inv 25 est piogge 700-1200mm an
La parte centrale è formata dal vasto tavolato del Deccan, delimitato dai Ghati, e attraversato dalle valli dei fiumi Gange , Brahmaputra e Indo che nascono dall’Himalaya, sono ricchi d’acqua perché alimentati da grandi ghiacciai, nevai, e dalle piogge estive legate ai Monsoni, inoltre hanno significato religioso. Questi fiumi, formano grandi Delta (tr
ENERGIA IDRAULICA
E’ una delle più antiche forme di energia utilizzate dall’uomo. Inizialmente serviva per azionare mulini, presse, mantici delle fucine e altre macchine il cui movimento era provocato da ruote di legno mosse dalla corrente dei fiumi o dalle cascate. Verso la fine del secolo scorso l’energia idraulica venne impiegata per m
Indicatori variabili numerici:assoluti,rapporti,%,medie.
Pop assoluta:n°abitanti d 1regione amministrativa.
Densità d pop:n°ab x Km2.
Tasso d natalità:n° d nati x anno ogni mille ab.
Tasso d mortalità:n°morti x anno ogni mille ab.
Saldo naturale:differenza tra tasso d natalità e mortalità.
Saldo migratorio:differenza tra n°d i
43° 30’ longitudine E
Superficie: 69.510 Km2
Abitanti: 4.989.000
Densità: 72 ab/Km2
Paesi confinanti: a Nord con la Russia, a Sud con la Turchia, l’Armenia e l’Azerbaigian,
a Ovest è bagnata dal Mar Nero
Capitale: Tbilisi con 1.342.000 abitanti~~
Un secondo episodio è riconducibile al capitalismo industriale che si verificò in Inghilterra, Francia e Germania in seguito alla rivoluzione industriale. In questi paesi ci fu un’unificazione mondiale del mercato e una stretta interdipendenza fra le singole economie nazionali.
Nell'ultimo decennio il mondo contemporaneo ha vissuto radicali cambiame
Le ONG esistono per una miriade di scopi, tipicamente per portare avanti le istanze politico-sociali dei propri membri, spesso trascurate dai governi. Alcuni esempi sono: il miglioramento dell'ambiente, l'incoraggiamento dell'osservazione dei diritti umani, l'incremento del benessere per le fasce di popolazione meno benestanti, o per rappresentare un'a