Geografia

Risultati 581 - 590 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 47Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 12.11.2001

La figura dell'antropologo che lavora «sul campo», cioè che passa un certo periodo di tempo presso la popolazione che desidera studiare senza pretendere di modificarne la cultura, di istruirla, di convertirla o di civilizzarla, è relativamente recente: risale ai primi decenni del XX secolo, quando la dominazione bianca e la presenza dei missionari avev

Download: 126Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 12.11.2001

Ciclo dell'acqua
L'acqua ha un suo ciclo costante, che ha inizio con l'evaporazione dai suoli e dalla vegetazione, dalla superficie degli oceani, dei laghi e in generale di tutti i corpi idrici presenti sulla terraferma. L'umidità atmosferica prodotta dall'evaporazione condensa in nubi, che restituiscono l'acqua alla superficie terrestre sotto form

Download: 192Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 12.11.2001

Dove si pensava non ci potesse essere vita, si sono scoperti enormi insediamenti di alghe tra gli strati di neve che, a volte, la colorano di rosso. Al di sotto del limite delle nevi perenni, tra i massi, sono state trovate intere colonie di coccinelle che azzerano le loro capacità vitali per affrontare l’inverno, cosicché possano scendere nelle valli

Download: 480Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 12.11.2001

di anni fa
era un unico
e` formata da ammasso moto di rivoluzione
dalla cui 4 stagioni

Download: 352Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.11.2001

PIANETINI
COMETE
obbediscono alle
LEGGI DI KEPLERO confermate dalla legge di GRAVITAZIONE

Download: 134Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 31 kb    Pag: 36    Data: 12.11.2001

Download: 312Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 12.11.2001

Contrariamente a un uso impreciso del significato dei termini, le popolazioni africane non possono essere considerate primitive, non solo perché sono razzialmente evolute, ma anche per il fatto che discendono da antiche civiltà assai complesse e spesso assai progredite; più esattamente si debbono definire come popolazioni viventi allo stato di natura (N

Download: 1546Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 290 kb    Pag: 10    Data: 12.11.2001

GLI U.S.A.

Le 52 stelle rappresentano i 52 stati che formano gli U.S.A. e invece le 13 strisce rosse e bianche rappresentano le prime 13 colonie che formarono gli stati uniti.
NOME: U.S.A. (United States of America)
SUPERFICIE: gli U.S.A. hanno una superficie di 9.372.614 Km2 (circa 30 volte l'Italia)
CAPITALE: Washington
POPOL

Download: 623Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 12.11.2001

L’agricoltura di sussistenza viene praticata sia in modo stanziale, cioè restando a lungo nello stesso posto, sia in modo itinerante, cioè spostandosi e usando via via terreni diversi; questo sistema itinerante riguarda ormai piccoli gruppi umani residuali, nelle regioni più isolate, con ritmi di vita lontani da quelli del mondo industrializzato: essi s

Download: 109Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 13.11.2001

Idrografia
La maggior parte dei corsi d'acqua dell'Iran hanno un regime torrentizio e si formano nel periodo dell'anno in cui le precipitazioni sono più frequenti. I rari fiumi permanenti scorrono lungo i versanti dei monti che si affacciano sul mar Caspio, sul golfo Persico o sul golfo di Oman. Il fiume Karun, che scorre dai monti Zagros