newyorkese ha carattere cosmopolita: i neri sono ca. il 23% della popolazione totale, gli Italiani il
20%, i Portoricani il 18%; seguono gli asiatici (3%), per lo piщ Cinesi, quindi Indiani, Filippini,
Coreani, Giapponesi, ecc., i quali risiedono prevalentemente a Chinatown, nella sezione merid. di
Manhattan. Il suo grandioso sviluppo fu
Geografia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
LOC. GEOGRAFICA:
E' una nazione dell'Europa Centrale
CONFINI:
• a nord con il mare del Nord, la Danimarca e il mar Baltico,
• a est con la Polonia,
• a sud-est con la Cecoslovacchia,
• a sud con l'Austria e la Svizzera;
• a ovest con la Francia, il Lussemburgo, il Belgio e i Paesi Bassi.
POSIZIONE:
Occupa il territo
Nel 1455 si ebbe la guerra delle Due Rose. Il Re Enrico VIII staccò l'Inghilterra dalla chiesa cattolica nel 1583. La Regina Maria abolì ogni forma di protestantesimo anglicano, definitivamente ripristinato e organizzato dalla sorella Elisabetta. Dopo la restaurazione seguita a CROMWELL (1660) ci furono:
• l'intervento nella guerra dei sette anni,
L'odierno Iraq occupa gran parte del territorio dell'antica Mesopotamia, la pianura che si estende tra i fiumi Tigri ed Eufrate, un tempo collegati tra loro da una rete di canali di irrigazione. L'idrografia del paese è del tutto dominata dai bacini di questi due fiumi che, attraversandolo da nord-ovest a sud-est, si uniscono circa 160 km a nord del gol
Gli arabi conquistarono la Sicilia che fece enormi progressi nel campo dell'architettura: furono costruiti imponenti moschee e molti altri sontuosi edifici dei quali oggi resta qualche traccia.
La Calabria, la Campania e la Puglia furono soggette a saccheggi da parte dei saraceni (arabi). Nel 711 gli arabi giunsero anche in Europa dove
Questa regola si chiamava "occhio per occhio, dente per dente".
All'interno della tribù gli appartenenti erano considerati uguali, e si sceglieva un capo che doveva essere dotato di coraggio fisico, equilibrio, fedeltà al gruppo, generosità e senso di ospitalità.
Le popolazioni arabe si componevano di gruppi nomadi e di gruppi sedentari. I nom
Ordinamento: Repubblica presidenziale, confederazione di 50 Stati e un distretto federale. L’ordinamento si basa sulla Costituzione del 1787 (la più antica fra le Costituzioni scritte ancora in vigore). Il potere legislativo spetta al Senato e alla Camera dei rappresentanti che insieme formano il Congresso e vengono eletti entrambi con voto popolare di
Territorio
La principale caratteristica morfologica del Cile è rappresentata dal sistema montuoso delle Ande, che si estende per tutta la lunghezza del paese, dall'altopiano boliviano, a nord, sino alla Terra del Fuoco, a sud.
Il paese può essere suddiviso in tre regioni fisiche: l'elevata cordigliera delle Ande a est, le basse catene costi
Territorio
La Germania presenta un territorio dalla morfologia molto varia che deriva dalle diverse strutture geologiche che la compongono e che sono tra loro giustapposte: quella dei massicci antichi, paleozoici, con i congiunti bassopiani al centro e a nord, largamente coperti da formazioni del Mesozoico, e quelle dei rilievi d'origine alpina e d