Ordinamento: una nuova Costituzione deve essere redatta sulla base dell'accordo di Taif del 1989; il presidente della Repubblica (cristiano-maronita) cede il potere esecutivo a un Governo costituito da cristiani e musulmani in ugual misura.
GEOGRAFIA
Il territorio presenta quattro distinte regioni geografiche: la fascia costiera, articolata
Geografia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Maldive, Isole
Repubblica indipendente (Divehi Jumhuriya) nell'Oceano Indiano.
Superficie: 298 km2.
Popolazione: 213.000 ab.
Capitale: Male (55.000 ab.).
Lingua: dialetto singalese.
Religione: musulmana.
Unità monetaria: la rupia delle Maldive.
Ordinamento: Repubblica presidenziale
: L'arcipela...
Confini: la Malaysia comprende l'estremità meridionale della penisola di Malacca e confina a nord con la Thailandia. I territori di Sarawak e di Sabah occupano la parte settentrionale dell'isola di Borneo (Indonesia) tra il Mare Cinese Meridionale a ovest, il Mare di Sulu a nord e il Mare di Celebes a est.
Ordinamento: Capo Supremo della Malaysia è
Ordinamento: Repubblica federale di tipo presidenziale composta da 31 Stati autonomi e un Distretto Federale.
GEOGRAFIA
G Morfologia. Il Messico presenta un territorio in prevalenza montuoso, costituito da un nucleo centrale con una serie di alteterre serrate lateralmente da catene montuose (Sierra Madre Occidentale e Sierra Madre Orientale
GEOGRAFIA
Il Paese è costituito da una serie di altipiani che a nord e a ovest si elevano in catene montuose (Altaj Mongolo, Tannu Ola, Monti Hangaj) e dalla distesa desertica del Gobi a sud e a ovest. Il clima è continentale, con forti escursioni termiche e piogge scarse. I fiumi principali sono il Selenga e il Kekulen. Il territorio è steppic
STORIA
Conquistato nel XVII sec. dai Gurkha, fu sottoposto nel 1816 al protettorato britannico. Divenne monarchia indipendente nel 1923. Nel 1951 un colpo di Stato rovesciò dal potere la famiglia Rana, che si tramandava ereditariamente la carica di primo ministro, e instaurò la monarchia costituzionale sotto la dinastia dei Bir Bikram. Nel 1990
GEOGRAFIA
La costa occidentale presenta una stretta pianura assai fertile, che si prolunga in una depressione interna, ove si trovano i laghi Managua e Nicaragua. Due catene montuose delimitano verso ovest la pianura orientale, malsana e paludosa. La popolazione, composta da meticci con minoranze di Amerindi, negri e creoli, è accentrata fra la
GEOGRAFIA
Un altopiano tabulare interno si eleva lungo la costa del golfo di 'Oman fino a 3000 m e digrada con una brusca scarpata in prossimità del mare, formando una fascia costiera pianeggiante. Il clima è arido e desertico, con oasi costiere. I corsi d'acqua sono uidian, quasi sempre secchi. La popolazione è costituita da Arabi e beduini no
Ordinamento: Repubblica presidenziale.
GEOGRAFIA
Il Pakistan, nella sua parte più settentrionale, è chiuso fra le alte catene del Karakoram e dell'Hindukush e le estreme propaggini occidentali dell'Himalaia. Anche la parte occidentale, l'arido Belucistan, è montuoso per le catene irregolari con cui l'altopiano iraniano termina verso la valle del
STORIA
Scoperto probabilmente da Aleixo García tra il 1521 e il 1526, il Paraguay entrò a far parte, negli anni seguenti, dell'impero spagnolo. Nel XVII sec. vi svolsero un'importante attività missionaria i gesuiti che vi organizzarono una rete di paralisi agricole autonome, ricondotte sotto il controllo del governo centrale solo dopo un'aspra