POPOL. ATTIVA 4790000
ADD. AGRICOLTURA 18%
SPERANZA DI VITA 75 anni
LA GEOGRAFIA DI CUBA
IL TERRITORIO
L’arcipelago Cubano, bagnato dal Mar dei Caraibi, esattamente all’ entrata del golfo del Messico, tra gli USA ,Giamaica e Haiti, è composto da oltre 4000 tra isolotti ,isole e cayos, piccole isole piatte e cora
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Idrografia
Oltre all'Amudarja che, noto nei tempi antichi con il nome di Oxus, scorre lungo il confine con il Tagikistan, altri fiumi di rilievo sono il Kabul, affluente dell'Indo, l'Helmand, il più lungo del paese, a sud, e l'Harirud, a ovest. Tutti i fiumi, a eccezione del Kabul, sfociano in laghi o paludi.
Clima
Il clima dell'Afghanista
Non si possono invece considerare come enclaves indipendenti il Transkey , il Bophuthatswana e il Venda, in quanto la loro indipendenza è stata proclamata unilateralmente dal Sudafrica, non viene riconosciuta da nessun paese del mondo ed è avversata dall'ONU e dall'Organizzazione per l'unità africana (OUA).
TERRITORIO E RISORSE
La topogra
Brasile
Il nome Brasile deriva dalla voce portoghese BRAZA che significa LEGNO ROSSO. Ha una superficie di 8.511.965 km2 e 119.098.992 abitanti. Occupa la metà del continente sudamericano. Simile ad un immenso triangolo, esso comprende zone torride e temperate. Non esistono grandi catene montuose. Le montagne più elevate non raggiungono i 3.000 met
LA GEOGRAFIA
Il continente australiano si presenta come un basso tavolato desertico, di altezza in media inferiore ai 300 mt. Solo nelle regioni orientali si trovano delle montagne, che formano una catena montuosa nota col nome di Alpi Australiane; la cima più alta è il monte Kosciusko (2.230 m). Nella parte occidentale si estende il Gran Deser
STORIA
Le esplorazioni dell'Artide ebbero inizio per trovare una via dall'Atlantico al Pacifico lungo le coste delle Terre Artiche Asiatiche (passaggio a Nord Est) e delle terre Artiche Americane (passaggio a Nord Ovest). Furono fatti molti tentativi per la ricerca del passaggio di NordEst. Chancellor si spinse fino al Mar Bianco nel 1553; Bering, v