Nella bottega del falegname mastro Ciliegia c’era un pezzo di legno da catasta che, un giorno, l’artigiano decise di trasformare in una gamba da tavolino. Proprio mentre il falegname stava per modellarlo con l’ascia, il pezzo di legno incominciò a parlare all’uomo raccomandandosi per la sua sorte. Mastro Ciliegia non riuscì subito a c
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
B)Fabula e intreccio non sempre coincidono (presenza di alcuni flashback).
3. PERSONAGGI:
Principali, ossia Guglielmo da Baskerville, un monaco francescano con un passato legato all’inquisizione, protagonista della storia, e il suo fedele aiutante Adso, un novizio dell’ordine benedettino, entrambi presentati in modo diretto e caratterizzati cul
• Simon-Jacques Le Perthuis: barone, padre di Jeanne
• Adelaide: baronessa, madre di Jeanne
• Rosalia: cameriera, sorella di latte di Jeanne
• Julien de Lamare: visconte, marito di Jeanne
• Paul: figlio di Jeanne
TRAMA
Jeanne, unica figlia del barone Simon-Jacques Le Perthuis e della baronessa Adelaide, all’età di 17 anni lascia
LUOGHI: L’ambiente storico in cui si svolge il dialogo è il circolo di amici che fa a capo alla persona e al nome di Scipione.
CONTENUTO: L’autore antepone al testo vero e proprio un’introduzione di carattere storico in cui si rivolge ad Attico esponendo le ragioni dell’opera che gli ha dedicato e il perché abbia
Primo Giorno
Già ai piedi dell’abbazia (che sorge su di un monte) Guglielmo dà prova del suo acume e della sua capacità di osservazione ritrovando il cavallo dell’abate solamente decifrando le sue impronte, e per questo l’abate gli affida un compito importantissimo: indagare sulla morte di un monaco, Adelmo, precipitato misteriosamente nel