Protagonista e personaggi secondari:
• Ray Garraty è il protagonista del racconto. E’ un ragazzo di 18 anni che ha deciso di affrontare la lunga marcia per provare a se stesso di poter vincere, senza rendersi conto di ciò che faceva. Suo padre è stato rapito dalle Squadre, un organo di polizia che si occupava di tutti coloro che andavano contro il
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
SINTESI DELLA VICENDA NARRATA: Una mattina Gregor Samsa si sveglia e sente la coperta più pesante del solito. Guarda l’ora e vede che è in ritardo: in quel momento doveva già essere al lavoro. Prova ad alzarsi ma non ci riesce, allora nota che qualcosa è cambiato: guardandosi vede un sacco di piccole zampe invece delle braccia. Dopo un po’ lo chiamano i
SINTESI DELLA VICENDA NARRATA: In un pomeriggio di primavera del 19.. Gustav von Aschenbach esce dalla sua abitazione per una passeggiata molto lunga, per riposare un po’ dal suo duro lavoro. Arrivato vicino al cimitero della città, mentre aspetta il tram vede da lontano un uomo strano, che a giudicare dagli abiti sembra uno straniero, che lo fa riflett
SINTESI DELLA VICENDA NARRATA: Una mattina, alla fine della scuola, Tonio Kröger aspetta l'amico Hans fuori dall'edificio, poiché gli aveva promesso di fare una passeggiata prima di tornare a casa. Quando lo vede, Hans rimane stupito perché si era dimenticato della promessa fatta, ma cerca di giustificarsi. Così i 2 ragazzi partono alla volta delle risp
3- Il racconto è ambientato all'inizio del XVII secolo, periodo di depressione per gran parte dell'Europa devastato da sanguinose guerre e frequenti rivolte sociali oltre dalla piaga della peste, Per quanto riguarda la cultura fu, invece, un secolo decisamente proficuo che vede l'inizio di quel processo di maturazione filosofico-scientifica che sarebbe
Nel pieno dell’età vittoriana, mirabilmente ritratta e demistificata da autori quali Dickens e Thackeray, si andava diffondendo uno spirito di ottimismo, fondato sulla convinzione che il progresso scientifico e tecnologico potesse portare alla felicità. La ricerca scientifica venne perciò incoraggiata, e le grandi scoperte non si fecero attendere.
NARRATORE: Il narratore и onnisciente ed esterno alla vicenda.
PUNTO DI VISTA: Il punto di vista и esterno.
PERSONAGGI: Antonia, la protagonista (a tutto tondo perchй si evolve e cambia le sue idee); i coniugi Nidasio (piatti, caratterizzati da una grande bontа d’animo); le comari (piatti, caratterizzati dai pettegolezzi e dalle malignitа);