Generale

Risultati 411 - 420 di 1219
Filtra per:   Tutti (1243)   Appunti (48)   Riassunti (3)   Schede di libri (915)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 542Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 18.01.2001

Cechov è un maestro della novella, genere a cui si dedicò ininterrottamente per tutta la vita, contribuendo a rinnovarlo in modo determinante. Spostò infatti l'accento dall'intreccio alla psicologia dei personaggi, evocando attraverso una minuta fenomenologia quotidiana la sostanza drammatica dell'esistenza, ma smorzando i toni e presentando personaggi

Download: 125Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.01.2001

Strada, figli di immigrati che vivono in un quartiere degradato, fra edifici in rovina, bande di teppisti, appartamenti sovraffollati.
Poi Benno, insieme a Moon scoprono una nuova città diversa da quella in cui vivono; qui tra le macerie e i palazzi abbandonati scoprono qualcosa di incredibile e prezioso: un luogo segreto che potranno chiamare casa.

Download: 3269Cat: Generale    Materie: Tesina    Dim: 1 mb    Pag: 37    Data: 18.01.2001

Sotto Alessandro II e, successivamente, Nicola II (1894-1917) ben poco si era fatto per risolvere i
problemi delle masse popolari, specialmente contadine, che premevano tumultuosamente per ottenere condizioni di vita almeno tollerabili.
Riforme notevoli, ma non certo atte ad alleviare tali condizioni, erano invero state promosse da Sergej Julev

Download: 446Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 18.01.2001

Di famiglia borghese, solo nel 1830 aggiunse il "de" al cognome. Per volontà del padre intraprese gli studi di giurisprudenza, ma non praticò mai la professione e si dedicò invece all'attività letteraria, che tuttavia gli fu agli inizi avara di soddisfazioni. Tentò la tragedia in versi (Cromwell) e il romanzo filosofico (Sténie) e, dopo l'insuccesso, sc

Download: 497Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 18.01.2001

Figlio di un medico, perse la madre nel 1837; conclusi gli studi presso l'accademia militare di San Pietroburgo, preferì intraprendere la carriera dello scrittore. L'esordio letterario avvenne con Povera gente, pubblicato nel 1846. L'infelice storia d'amore di un umile impiegato statale si arricchiva di una dimensione psicologica che, oltre all'entusias

Download: 621Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 18.01.2001

Dopo un esordio incerto con poesie e libretti d'opera, nel 1782 pubblicò il suo capolavoro, Le relazioni pericolose, opera che fece subito scandalo e procurò all'autore grande notorietà. Il romanzo è stato adattato più volte per il cinema: con lo stesso titolo da Roger Vadim del 1959 e da Stephen Frears nel 1988, col titolo Valmont(1989) da Milos Forman

Download: 198Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 7    Data: 18.01.2001

La vicenda , nel suo corso, presenta aspetti macabri evidenziati nella superstizione e nelle leggende dei piccoli paesi.Vengono descritte malattie , l’ agonia , il dolore provocato dalla morte di persone care , traumi psichici .Sono presenti il risvolto magico , delle leggende indiane , del soprannaturale , il terrore , della follia.Esiste anche una te

Download: 635Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 19.01.2001

Nell'aprile 1726, una lite con un membro di un'illustre famiglia francese, il cavaliere di Rohan, costò al filosofo una seconda incarcerazione, cui poté porre termine due settimane più tardi con l'impegno a lasciare la Francia e stabilirsi in Inghilterra. A Londra trascorse quasi tre anni, impadronendosi con straordinaria rapidità della lingua inglese,

Download: 615Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 5    Data: 19.01.2001

OPERE: Il tappeto verde (1941), Le amiche (1943), Via de’ Magazzini (1942), Il quartiere (1945), Cronache di poveri amanti, Cronaca familiare, Mestiere di vagabondo (1947), Un eroe del nostro tempo (1949), Metello (1955), Le ragazze di San Frediano (1952), Il mio cuore a ponte Milvio (1954) che raccoglie prose d’occasione tra cui il bel Diario di V

Download: 570Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 19.01.2001

PERSONAGGI
Personaggi principali: Eugenie e Felix Grandet (i due protagonisti), Mme Grandet, la governante, Charles.
Personaggi secondari: Bergerin, Mme e Mlle D'Aubrion, famiglia De Grassinis, Bonfons, Cruchot, consorti Cornoiller.

VICENDE
Riassunto per punti:
1. Durante la festa