• Alla morte della madre, si sposa con Cecyl Bowen.
• Nel 1933 inizia a collaborare a Black Mask, una rivista “gialla” che aveva lanciato il genere poliziesco d’azione e, tra gli altri, uno scrittore come Dashiell Hammett.
• Nel 1939 esce il suo primo romanzo, Il grande sonno, in cui compare la figura di Philip Marlowe, investigat
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
RIASSUNTO:
Guglielmo è un boscaiolo al quale è morta la moglie da pochi mesi: ha due figlie che vengono accudite da sua sorella Caterina che svolge anche le mansioni domestiche. Guglielmo, pur non mostrandolo, pensa sempre alla moglie ed al volto che aveva prima di morire. L'uomo così, per dimenticarla, decide di riprendere il lavoro, lasc
Nel 1947 esordì con il romanzo Il sentiero dei nidi di ragno,storia dell' esperien- za partigiana in Liguria vista con gli occhi di Pin, un bambino. Nella trilogia dei Nostri antenati, costituita da Il visconte dimezzato (1952), Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente (1959), prevalse una vena favolistica e fantas- tica: si tratta infatti d
Qui cerca un nascondiglio per i soldi e lo trova sotto il materasso del suo amico Giovanni. Giorgio, leggendo il giornale, viene a sapere che gli indiziati principali dell'omicidio sono due individui di pessimo aspetto e questo lo tranquillizza. Un giorno Giovanni, rincasando, gli chiede se fosse lui l'assassino perchè ha letto sul giornale la descrizi
Decide allora, su consiglio della moglie, di ricoverarsi per qualche tempo in una casa di salute. Qui, non potendo fumare, si dà all'alcool. Poco dopo decide che l'unica soluzione è di fuggire da quella casa e torna così dalla moglie. Nella parte dedicata al padre, Zeno inizialmente spiega che il loro rapporto non era buono perchè nessuno dei due ha m
Le droghe più comuni sono l’HASHISH e la MARIJUANA e sono dette “droghe leggere” perché hanno effetti meno gravi delle altre. Quasi tutti i drogati iniziano con queste perché credono che dopo sia più facile smettere.
Gli ALLUCINOGENI sono droghe che provocano allucinazioni, cioè la sensazione di vedere e sentire cose che non esistono; la più nota è
• L' "Associazione Ernst Mach" pag. 6
• Moritz Schlick pag. 7
• Rudolph Carnap pag. 8
• Conclusioni pag. 9
• La situazione finanziaria della famiglia è disastrosa e, dopo il matrimonio con Louise Hawkins, i problemi economici si aggravano ancora.
• Nel 1886, Doyle scrive Uno studio in rosso, cioè il primo romanzo in cui compare Sherlock Holmes.
• Nel 1893, nel timore di rimanere vittima del personaggio da lui creato, Doyle decide di el
Sono trascorsi due anni (estate 1946) ed il Riccetto ha acquistato la malizia di un grande. Sempre alla ricerca di qualche lira, si mette in combutta con dei napoletani che abbindolano i passanti con il gioco della "cartina". Sfortunatamente interviene la polizia che porta al fresco tutta la combriccola ad eccezione del protagonista, che riesce a sfuggi