Fisica

Risultati 91 - 100 di 1247
Filtra per:   Tutti (1299)   Appunti (938)   Riassunti (68)   Schede di libri (2)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 106Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 13.07.2000

Naturalmente non tutti questi tentativi ebbero successo. Alcuni,tuttavia, indicarono possibili applicazioni della fisica alla biologia; altri portarono, anche se indirettamente, a nuove fondamentali scoperte,come famosi esperimenti condotti da Luigi Galvani.
Galvani aveva iniziato una serie di prove per stabilire l’influenza dell’elettricità sull’at

Download: 338Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.11.2001

2706= -2706 : [204 x (-60,4°C)] = -2706 : (-12321,6) = 0,219 c/g°C
Qass = (mH2O + mecalorimetro) x cH2O x (T3 – T1)
(mH2O + mecalorimetro) x cH2O x (T3 – T1) = -[m x cx x (T3 – T2)]
(200g + 20g) x 1 c/g°C x 3,6 = -[77g x cx x (-74,4)]
792 = -792 : [77g x (-74,4)] = - 792 : (-5728,8) = 0,138 c/g°C
Conclusione e commenti
Attravers

Download: 97Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.01.2008

Queste trasformazioni di energia hanno origine nell’energia elettrica che il generatore fornisce alle cariche. In che cosa consiste precisamente questa energia elettrica? Si tratta dell’energia potenziale elettrica che possiedono le particelle cariche che si muovono all’interno del generatore.
Quando il generatore spinge al suo interno le cariche po

Download: 208Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 31.05.2007

se una grandezza x è il prodotto o il quoziente di altre grandezze a, b, c, ecc… l’errore relativo di x è la somma degli errori relativi di a, b, c, ecc…
esempio: δrelx = δrela + δrelb + δrelc + …
N.B. Dopo aver trovato l’errore relativo del risultato, occorre trovare quello assoluto, moltiplicando per il valore medio.
Moltiplicazione di una

Download: 247Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 22.11.2005

Procedimento: piantare due chiodi sulla tavoletta sul banco di lavoro. La posizione dei chiodi deve corrispondere ai vertici degli angoli in basso a sinistra e a destra del tavolo di lavoro. La loro distanza AB costituisce la base della triangolazione; tracciare con una penna un segmento che rappresenti un breve tratto del segmento AB. Chinandosi opport

Download: 86Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 09.10.2001

Giuseppe Mercalli
Ottant’anni fa, cioè nel 1914, moriva a Napoli il sacerdote, vulcanologo e studioso dei terremoti Giuseppe Mercalli, che ha legato il suo nome alla famosa «scala sismica» ancora oggi usata, accanto alla più recente Scala Richter. Aveva 64 anni (era nato a Milano nel 1850) e la sua morte fu causata da un incendio che devastò il suo

Download: 156Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 25.05.2001

La terza prova è stata quella dei CARBONATI:
Facendo sciogliere il miscuglio in acqua distillata e aggiungendo H2SO4 si sono formate delle bollicine che andavano verso l’alto: si è trovato l’anione Carbonato (CO3).
La quarta prova è stata quella dei SOLFATI:
Facendo sciogliere il composto in acqua distillata e aggiungendo HCL non si è verifi

Download: 349Cat: Fisica    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 11.01.2006

Dunque la pressione aggiuntiva esercitata sullo strato posto a profondità h sarà uguale al peso fratto la superficie su cui esso è esercitato,quindi la prossima operazione sarà pSgh / S = pgh
Se ne deduce che la pressione aggiuntiva esercitata sullo strato di liquido preso in considerazione sarà direttamente proporzionale alla densità p del liqui

Download: 208Cat: Fisica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 21.11.2005

IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA DINAMICA
L’accelerazione che una forza imprime a un corpo ha modulo direttamente proporzionale al modulo della forza e inversamente proporzionale alla massa del corpo.Forza e accelerazione hanno la stessa direzione e lo stesso verso.
IL PRINCIPO DI AZIONE E REAZIONE
La somma delle forze interne di un sistema

Download: 179Cat: Fisica    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 21.06.2005

Lenti divergenti
Queste lenti devono il loro nome al fatto che quando un fascio di luce parallelo all’asse le attraversa, viene fatto divergere in modo che i suoi raggi escono dalla lente allontanandosi dall’asse ottico.
Lenti convergenti
Queste lenti devono il loro nome dalla proprietà di convergere in un punto, detto fuoco, un fascio di ra